Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gabinetti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Gabinetti  della Commissione europea
 Gabinetti  non sono figure organizzative peculiari della Commissione
di molti ordinamenti statali. Come quelli, anche i  Gabinetti  della Commissione si collocano al punto di intersezione tra
si aggiunge una seconda tensione, che è invece tipica dei  Gabinetti  della Commissione: essi sono canali di rappresentanza degli
primo è analizzare l'organizzazione ed il funzionamento dei  Gabinetti  della Commissione europea, per accertare se i Gabinetti
dei Gabinetti della Commissione europea, per accertare se i  Gabinetti  comunitari vivano in funzione dei commissari (cioè della
secondo obiettivo è esaminare l'evoluzione del sistema dei  gabinetti  in relazione al percorso istituzionale compiuto dalla
A tal fine, si analizza, per un verso, l'impatto dei  gabinetti  sul funzionamento interno della Commissione (l'attenzione è
Commissione (l'attenzione è rivolta, in particolare, ai  Gabinetti  presidenziali del ventennio 1985-2004); per altro verso,
od a consulente non può essere affidata agli addetti ai  gabinetti  ed alle segreterie particolari.
esporre alla pubblica vista rarità, persone, animali,  gabinetti  ottici o altri oggetti di curiosità, ovvero dare audizioni
per le porte, le vie di circolazione, le scale, le docce, i  gabinetti  ed i posti di lavoro utilizzati ed occupati direttamente da
coincidenza tra i tentativi di ridurre l'influenza dei  gabinetti  e il recupero del ruolo del segretario generale, in

Cerca

Modifica ricerca