Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fauna

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
causati dalla  fauna  selvatica: il problema della prova
ovvero la forza del destino: irrisarcibilità dei danni da  fauna  selvatica
da incidenti automobilistici determinati dalla  fauna  selvatica
punto sui danni causati dalla  fauna  selvatica
obbligato al risarcimento dei danni provocati dalla  fauna  selvatica in relazione alla circolazione stradale
doveri istituzionali dell'Amministrazione in relazione alla  fauna  selvatica e ai cani randagi vaganti sul territorio
dell'inapplicabilità dell'art. 2052 c.c. ai danni da  fauna  selvatica. La sentenza in esame, tuttavia, rispetto ad
per i danni cagionati agli automobilistici dalla  fauna  selvatica, il presente contributo conclude come in
ordine alla disciplina della "responsabilità per danno da  fauna  selvatica" addebitabile all'Ente pubblico, individuato
risarcibilità dei danni causati dalla  fauna  selvatica è nuovamente al vaglio della cassazione, a causa
cagionato da un animale di proprietà individuale oppure da  fauna  selvatica e cani randagi. Nel primo caso, infatti, il
e indiretti di un progetto sui seguenti fattori: l'uomo, la  fauna  e la flora; il suolo, l'acqua, l'aria, il clima e il
alla direttiva 79/409/CEE in materia di conservazione della  fauna  selvatica; l. 1 agosto 2006, n. 242 in tema di
della giurisdizione; risarcimento dei danni provocato da  fauna  protetta; processo tributario: contenzioso tributario:
degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della  fauna  selvatiche (nota come "direttiva Habitat"): il caso
il tema della responsabilità dei danni causati dalla  fauna  selvatica alla circolazione stradale, sulla base delle
che consente che all'esecuzione di piani di abbattimento di  fauna  nociva procedano anche le riserve di caccia a mezzo dei
è più strettamente confinata alla tradizionale sfera della  fauna  selvatica od al fenomeno del randagismo. Ed invero