Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farmaceutiche

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
attivi e specialità  farmaceutiche  nella disciplina dei brevetti
delle proiezioni  farmaceutiche  (e dell'altro) nella l.r. Toscana n. 36/2007 quale
popolazione pediatrica ai diritti di ricerca delle aziende  farmaceutiche 
i modelli di organizzazione e di gestione di società  farmaceutiche  al banco di prova di un'indagine peritale
di "nuovi" istituti giuridici, quali le proiezioni  farmaceutiche  (delle farmacie) sul territorio attraverso dei presidi
vengono di fatto aboliti e transustanziati in proiezioni  farmaceutiche  o in sedi farmaceutiche assegnate ad personam (articolo 7)
e transustanziati in proiezioni farmaceutiche o in sedi  farmaceutiche  assegnate ad personam (articolo 7) ed attraverso
personam (articolo 7) ed attraverso l'istituzione di sedi  farmaceutiche  riservate ai Comuni (articolo 6), che viola i criteri di
Le aziende che intendono produrre specialità  farmaceutiche  al di fuori della copertura brevettuale possono avviare la
della normativa brevettuale in materia di invenzioni  farmaceutiche  e biotecnologiche, a trent'anni dalla sentenza
prestazioni sanitarie e  farmaceutiche  non previste dai precedenti commi e gli accertamenti
ultimi anni, hanno coinvolto alcune fra le più note case  farmaceutiche  italiane e straniere offrono un'occasione preziosissima per
formulati e sperimentati, ma anche i diritti delle società  farmaceutiche  impegnate nello svolgimento delle attività di ricerca e
41, 42, 43, possono acquistare direttamente le preparazioni  farmaceutiche  di cui al secondo comma per la distribuzione agli assistiti
tendenza delle industrie  farmaceutiche  a proteggere contrattualmente nuove forme cristalline
l'articolo analizza le tecniche poste in essere dalle cause  farmaceutiche  alla luce della normativa antitrust statunitense e
di farmaci brevettati e l'industria produttrice di materie  farmaceutiche  sull'intricata questione della durata dei c.c.p. nazionali
in particolare sui contratti sottoscritti tra le imprese  farmaceutiche  e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) al fine di definire
dei prodotti salutistici, di conseguenza le industrie  farmaceutiche  stanno sviluppando nuovi componenti atti ad agevolare ed
2006-2010, risulta che gli infortuni nelle industrie  farmaceutiche  rappresentano lo 0,14% degli eventi registrati per