Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esalta

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
relativi alla verifica dello stato passivo, ribadisce ed  esalta  la natura giurisdizionale e decisoria del procedimento di
che tutti gli Stati europei sono abolizionisti e la UE  esalta  la salvaguardia dell'individuo e della sua esistenza.
del diritto di recesso nelle s.p.a. Il caso di specie  esalta  la conflittualità tra interesse della società ad evitare la
la diversificazione delle tecniche regolamentative adottate  esalta  la funzione normativa della giurisprudenza nazionale e
guida prevalentemente l'agire della p.a. In tal modo, si  esalta  ancor più la funzione di integrazione imperativa assolta
sul loro significato e sui loro effetti. Tra chi le  esalta  come una conquista di civiltà e chi le censura come
come interpretato dalla Corte di giustizia, non  esalta  la funzione distributiva e nemmeno consente di dare una
del lavoro post fordista, il modello di "workfare" che  esalta  l'attivazione individuale letto attraverso la teoria
principio che, applicato al meno poetico mondo del diritto,  esalta  la sostanza di un atto, il suo contenuto giuridico, ponendo
propende per l'a-causalità del licenziamento collettivo ed  esalta  il controllo sociale operato dai sindacati, in
da pluralismo di decisioni di legittimità che non  esalta  la funzione nomofilattica della Suprema Corte. Solo con il
propende per l'a-causalità del licenziamento collettivo ed  esalta  il controllo sociale operato dai sindacati, in
con rigore e coraggio, uno strumento negoziale che  esalta  il principio di autonomia e libertà intimamente connessi
amministrativo disegnato come uno statuto della p.a. che  esalta  la propria autorità. Oggi si tende a ridurre tali
del procedimento si attenua la tutela garantistica, ma si  esalta  la funzione gestoria. Tutto il sistema dell'azione
contesto "business to business", la nuova "lex mercatoria"  esalta  la contrattazione libera e incondizionata promuovendo
di malattia, in modo da sviluppare una nuova agiografia che  esalta  i suoi eroi; medici parenti o amici che hanno messo a
al lavoro, sulla scia della concezione mortatiana che  esalta  il collegamento tra il principio lavorista e il principio
del patologico e assolutizzando il valore del normale,  esalta  il dominio di una medicina dell'utopia; la quale, non più