Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erronea

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 Erronea  comunicazione del capitolato speciale e responsabilità
ragionevolezza dell'interpretazione  erronea  quale presupposto dell'obiettiva incertezza della legge
del socio e perizia di stima  erronea  o iniqua ex art. 1349 c.c.: nomina dell'arbitratore
commette un fatto non costituente reato, nella supposizione  erronea  che esso costituisca reato.
legittima difesa e il problema della ragionevolezza della  erronea  supposizione della causa di giustificazione
"in executivis" per  erronea  applicazione di una pena accessoria tra principio di
 Erronea  appostazione di un credito in sofferenza: possibile
azione può essere promossa per falsa o  erronea  rettificazione delle liste elettorali, fatta a norma
 Erronea  declaratoria di nullità del decreto di citazione a giudizio
del responsabile civile è nulla se per omissione o per  erronea  indicazione di qualche elemento essenziale il responsabile
iniziata o proseguita, il giudice d'appello, se riconosce  erronea  tale dichiarazione, ordina occorrendo la rinnovazione del
mandamentale o delle Sottocommissioni, o per falsa od  erronea  rettificazione delle liste elettorali, è punito, ove il
ragionevolezza di un'interpretazione  erronea  della norma tributaria, che ha causato la violazione
che il giudizio sulla ragionevolezza dell'interpretazione  erronea  competa solo al giudice: il potere di irrogazione delle
contumacia in data 18.3.1996 denunciando la violazione ed  erronea  applicazione degli artt. 161, 601, 627 c.p.p. in dipendenza
iniziata o proseguita, il giudice di appello, se riconosce  erronea  tale dichiarazione, ordina, occorrendo, la rinnovazione del
del responsabile civile è nulla se per omissione o per  erronea  indicazione di qualche elemento essenziale il responsabile
danno contro gli impiegati, che, per effetto di mancata od  erronea  liquidazione ovvero per altri fatti ad essi addebitabili,
valutazione dello stato di fatto, la mancata od  erronea  identificazione della normativa tecnica vincolante per la
domanda di oblazione, il giudice di appello, se riconosce  erronea  tale decisione, accoglie la domanda e sospende il
il ricorso per revocazione perché basato su una assunta  erronea  interpretazione che nella sentenza impugnata la Corte ha
a) nullità ex art. 606 lett. b) ed e) per inosservanza ed  erronea  applicazione di norme giuridiche, delle quali si deve
della prassi amministrativa; che risultava parimenti  erronea  l’opinione secondo cui la normativa urbanistica vietava la
urbanistica vietava la realizzazione di uffici, b)  erronea  applicazione della legge penale in riferimento alla omessa
danno contro gli impiegati, che, per effetto di mancata o  erronea  liquidazione ovvero per altri fatti ad essi addebitabili,
rilievo può essere attribuito alla  erronea  percezione da parte dell'acquirente di partecipazioni
Se la determinazione è manifestamente iniqua od  erronea  la determinazione è fatta dal giudice.
dell'incidente di esecuzione in caso di omessa o  erronea  applicazione di una pena accessoria. La Corte ha optato per
domanda di risarcimento danni per una presunta applicazione  erronea  della Convenzione di Roma ad opera di giudici interni del
Se la determinazione è manifestamente iniqua od  erronea  oppure se una delle parti rifiuta di nominare il proprio
può proporsi per i seguenti motivi: 1° inosservanza o  erronea  applicazione della legge penale o di altre norme
versate nel periodo di imposta in cui, a causa della  erronea  imputazione, il costo non era stato dedotto.
del servizio di igiene urbana a cooperative sociali, per  erronea  applicazione della norma derogatoria prevista dalla legge
e dall'imputato per i motivi seguenti: 1° inosservanza o  erronea  applicazione della legge penale o di altre norme
che l'autorizzazione sia stata rilasciata sulla base di  erronea  ed incompleta rappresentazione di fatto, o di induzione in