Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eredi

Numero di risultati: 354 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
può porre la prestazione del legato a carico degli  eredi  ovvero a carico di uno o più legatari. Quando il testatore
contro gli  eredi  del compratore).
dell'inventario: 1) il coniuge superstite; 2) gli  eredi  legittimi presunti; 3) l'esecutore testamentario, gli eredi
eredi legittimi presunti; 3) l'esecutore testamentario, gli  eredi  istituiti e i legatari; 4) i creditori che hanno fatto
 eredi  di Comunità, figlie del Parlamento
sono proposte contro gli altri eredi. Se non vi sono  eredi  o se tutti propongono la stessa domanda, il giudice nomina
degli  eredi  del contribuente
in caso di  eredi  nascituri).
alla divisibilità tra gli  eredi  del debitore).
che sarebbero  eredi  testamentari o legittimi, se l'assente fosse morto nel
a cui risale l'ultima notizia di lui, o i loro rispettivi  eredi  possono domandare l'immissione nel possesso temporaneo dei
del socio e diritti degli  eredi 
agli  eredi  e legatari).
e obblighi degli  eredi  dell'appaltatore).
sciogliere la società, ovvero continuarla con gli  eredi  stessi e questi vi acconsentano.
di  eredi  e lesione di legittima).
agli  eredi  del c.d. danno catastrofale
dei conti correnti - Rimborso del credito agli  eredi 
gli straordinari corrisposti agli  eredi  e quelli forfetizzati
dell'incapace e impugnazione del matrimonio da parte degli  eredi 
agli  eredi  dei vaglia interni ed internazionali e degli assegni
delle porzioni degli  eredi  legittimi in concorso con legittimari).
 eredi  rispondono in solido delle obbligazioni tributarie del
dei termini contro gli  eredi  della parte defunta).
caso di morte del concessionario gli  eredi  subentrano nel godimento della concessione, ma devono
rispetto a beni trasferiti agli  eredi  o aventi causa).
amministrativa tra natura personale e trasmissibilità agli  eredi 
delle sanzioni agli  eredi  per i ratei di importi definiti consensualmente
per il trasferimento della titolarità di farmacia agli  eredi 
avviene proporzionalmente, senza distinguere tra  eredi  e legatari.
opera anche nei confronti degli  eredi  del debitore o di quelli del creditore.
dote e la moglie non ne era la debitrice, essa o i suoi  eredi  possono ripeterla dal marito o dagli eredi di lui, a meno
essa o i suoi eredi possono ripeterla dal marito o dagli  eredi  di lui, a meno che si provi che la mancata esazione non è
 eredi  dell'adottante possono presentare alla corte memorie e
commissione del fatto, prescrizione ed estensione agli  eredi 
dei diritti spettanti agli  eredi  e agli altri aventi diritto in caso di perdita presunta d)