Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: enunciata

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tra la somma  enunciata  nell'atto e quella enunciata nella nota vi sia divergenza,
tra la somma enunciata nell'atto e quella  enunciata  nella nota vi sia divergenza, l'iscrizione ha efficacia per
dare al fatto una definizione giuridica diversa da quella  enunciata  nell'imputazione, purché il reato non ecceda la sua
nella disciplina transitoria, condividendo la soluzione  enunciata  dalla Corte di legittimità.
condividere la regola  enunciata  nel provvedimento in commento, si espongono gli effetti
a procedere" nella nozione di "sentenza di proscioglimento"  enunciata  dall'art. 10, comma 2, legge n. 46 del 2006, l'A. formula
esamina la soluzione interpretativa  enunciata  dalla giurisprudenza secondo cui la prova della scientia
di nomina, in perfetta coerenza con la regola generale  enunciata  dall'art. 137 c.p.c. che sancisce l'eccezionalità delle
di consiglio la relativa dichiarazione. Nell'ordinanza è  enunciata  la causa dell'estinzione, è revocato l'ordine di
dare al fatto una definizione giuridica diversa da quella  enunciata  nella sentenza di rinvio a giudizio, nella richiesta o nel
nello stesso grado gli interessi dovuti, purchè ne sia  enunciata  la misura nell'iscrizione. La collocazione degli interessi
l'applicazione del neminem ledere e la presunzione di colpa  enunciata  nell'art. 2051, c.c., evidenziandone le differenti
l'imputato per una causa meno favorevole di quella  enunciata  nella sentenza appellata né revocare benefici, salva la
custodiscono gli atti di ciascun notaro; nel secondo sarà  enunciata  la qualità e la data degli atti, ed il nome del notaro
il principio della irretroattività della norma tributaria  enunciata  dalla legge n. 212/2000.
di irrilevanza giuridica dell'interesse stesso. La tesi  enunciata  dalla Suprema Corte, se da un lato rappresenta una assoluta
che non si possa prescindere dalla chiara determinazione  enunciata  dal legislatore che ha riformulato l'art. 30. In specie,
della finalizzazione stessa di tali contratti, così come  enunciata  dal legislatore medesimo, la connotazione dei flussi
dalla sussistenza della condizione di reciprocità  enunciata  dall'art. 16 delle preleggi, considerato che per effetto di
un atto di concessione di garanzia stipulato in Italia sia  enunciata  una operazione di finanziamento stipulata all'estero, la
a) ovvero prosciogliere per una causa diversa da quella  enunciata  nella sentenza appellata; c) se confermata la sentenza di
economica privata e la funzione sociale della proprietà  enunciata  all'art. 41 della Costituzione italiana. Dopo aver
che sul punto si contrappone anche una tesi diversa,  enunciata  di recente anche dalla Corte di giustizia, secondo cui tale
del reclutamento, la cui dimensione nazionale risulta più  enunciata  che specificamente e complessivamente garantita.
precedenti fasi processuali, osservando che la regula iuris  enunciata  nella sentenza di annullamento è quella per cui l’adozione
risarcibilità del danno non patrimoniale da contratto,  enunciata  dalle Sezioni Unite con le quattro sentenze del novembre
prospettiva significativamente diversa rispetto a quella  enunciata  più volte nel programma di riforma generale del sistema
umani che mira a salvare la loro radice più profonda,  enunciata  nel XX secolo per affrancare l'uomo dai vincoli
determinante per la decisione in commento, non viene  enunciata  nel diritto positivo polacco, non è esplicitamente prevista