Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettorale

Numero di risultati: 285 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
riforma della legge  elettorale 
 elettorale  e rappresentanza
principi costituzionali in materia  elettorale 
riforma  elettorale 
 elettorale  e costituzione
riparto di giurisdizione per il contenzioso  elettorale 
"grande bellezza": una legge  elettorale  edittata per sentenza
 elettorale  e funzione di "trustee"
Uffici distaccati di sezione  elettorale 
sull'uso delle affissioni fuori dal periodo  elettorale 
fra "liturgia"  elettorale  e prove di bipartitismo
e funzioni del servizio  elettorale  del Comune
verbale che, firmato dal presidente della Commissione  elettorale  comunale e dal segretario, è immediatamente trasmesso al
per territorio ed al presidente della Commissione  elettorale  mandamentale.
giurisdizione di merito nel giudizio sul procedimento  elettorale  preparatorio
 elettorale  politico-mafioso e rilevanza della mera promessa reciproca
parti necessarie ed i controinteressati nel processo  elettorale 
c.d. rito  elettorale  e il rito ex art. 129 c.p.a.
propaganda  elettorale  mediante affissione alla luce delle recenti innovazioni
garanzie per le minoranze linguistiche nel sistema  elettorale  c.d. "Italicum"
patto  elettorale  politico mafioso vent'anni dopo. Poche certezze, molti
nuovo Codice, il giudizio  elettorale  e la Corte Costituzionale: una singolare coincidenza
a margine della declaratoria di illegittimità della legge  elettorale 
Regolamenti parlamentari e surrettizia difesa della legge  elettorale 
Cassazione scopre il vero volto del nuovo scambio  elettorale  politico-mafioso
nuova fisionomia dello scambio  elettorale  politico-mafioso, tra istanze repressive ed equilibrio
di legislazione  elettorale  (1993-2013). Tra il già e il non ancora scritto
in Italia tra revisione costituzionale e nuova legge  elettorale 
mediante sottoscrizione, dal presidente della Commissione  elettorale  comunale e dal segretario.
sezione restano depositati nell'ufficio della Commissione  elettorale  mandamentale.
e mutamento legislativo: il caso del delitto di scambio  elettorale  politico-mafioso
divieto di propaganda  elettorale  da parte dei mafiosi: norme simboliche e strumenti
 elettorale  politico-mafioso: il fascino riscoperto di una fattispecie
"nuovo" reato di scambio  elettorale  politico-mafioso. Pregi e limiti di una riforma necessaria
accertamento della "qualità" ed "effettività" del diritto  elettorale 
sostanziale del cittadino elettore nel contenzioso  elettorale  avanti al giudice amministrativo e profili di
disposizioni sul divieto di svolgimento di propaganda  elettorale  per le persone sottoposte a misure di prevenzione. Se
occasione della recente consultazione  elettorale  la giurisprudenza si è nuovamente occupata della questione
"interpretazione autentica di disposizioni del procedimento  elettorale  e relativa disciplina di attuazione". Il commento fornisce
in materia e per iniziare l'esame delle norme sul processo  elettorale  contenute nell'emanando Codice del Processo Amministrativo.
La "questione  elettorale  femminile": dal voto delle donne al voto alle donne (una
con l'assistenza del segretario, dalla Commissione  elettorale  comunale che vi allega copia dei suindicati documenti; le
per territorio ed al presidente della Commissione  elettorale  mandamentale.
commissione  elettorale  mandamentale e le Sottocommissioni compiono le proprie
generali di ciascun comune, autenticata dalla Commissione  elettorale  mandamentale, è conservata negli archivi della Commissione