Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: docente

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
è oggi inquadrata e rappresentata l'attività didattica del  docente  universitario, il testo si sofferma, in particolare, sui
sulle competenze che devono oggi essere trasmesse dal  docente  di procedura penale e, più in generale anche con
generale per gli istituti di prevenzione e di pena; un  docente  universitario in neuropsichiatria o in psicologia o in
degli istituti di prevenzione e di pena; un  docente  di materie di servizio sociale.
il superamento degli esami universitari, previa intesa col  docente  della materia e, occorrendo, con il consiglio di facoltà,
comunitario sui precari, in particolare per il personale  docente  che ha avuto possibilità immediata di contratto stabile, ma
dello Stato, atteso che il ruolo del personale non  docente  di detta Provincia non è equiparabile a quello del
e l'integrazione, nonché l'assegnazione di personale  docente  specializzato e di operatori ed assistenti specializzati.
ma anche un ambiente di lavoro per tutto il personale  docente  e non docente chiamato a vigilare sulla sicurezza e
un ambiente di lavoro per tutto il personale docente e non  docente  chiamato a vigilare sulla sicurezza e sull'incolumità degli
in larga parte dedicate al reclutamento del personale  docente  e ricercatore. In queste pagine se ne esaminerà il
invero, è sempre più propensa all'idea che il  docente  sia investito di un generale "obbligo di protezione" in
non contengono alcun riferimento alla diligenza profusa dal  docente  nell'esercizio della vigilanza, richiedendo piuttosto,
la responsabilità ha natura oggettiva, richiedendosi al  docente  la prova dell'impossibilità sopravvenuta della prestazione
per le graduatorie di circolo e istituto del personale  docente  della Scuola. L'interrogativo su cui si sofferma il
degli enseignants-chercheurs, sulla valutazione del corpo  docente  e, infine, sulla formazione dottorale. Entrambi i
garantisca nello stesso tempo il diritto di difesa del  docente  e un controllo diffuso sull'esercizio del potere
cui la disciplina che rende "stabilmente" precario il  docente  di religione si giustifica in forza della "peculiarità di
(intesa come subordinazione all'autorità religiosa) del  docente  stesso. Il paradosso di fondo è che, tanto più si avalla la
contemporanea", raccolta curata da Agostino Toso, un  docente  di Storia delle dottrine politiche nato nel 1882, con il
di ricerca mediante la completa utilizzazione del personale  docente  delle facoltà di medicina e l'apporto all'insegnamento di
i contratti a tempo determinato stipulati con il personale  docente  ed ATA per il conferimento delle supplenze e con il
ed aggiornamento del personale ispettivo, direttivo e  docente  delle scuole di ogni ordine e grado e dei criteri per
hanno ritenuto legittimo il trasferimento d'ufficio di una  docente  di scuola elementare per accertata incompatibilità
l'ipotesi di danno erariale per l'assunzione di personale  docente  in deroga al patto di stabilità interno da parte del Comune
rischi ed emergenze, poi come consulente direzionale e  docente  universitario, e quindi accoglie come un piccolo evento
già dirigente dell'INPS e libero  docente  in Diritto della previdenza sociale presso la Facoltà di
38 miliardi per l'anno 1993 per l'assunzione di personale  docente  di sostegno nelle scuole secondarie di secondo grado
4 miliardi e 538 milioni per la formazione del personale  docente  prevista dall'articolo 14; l) lire 2 miliardi per gli oneri
alla disponibilità di personale appositamente qualificato,  docente  e non docente; e) adeguamento delle attrezzature e del
una riflessione anche sul trattamento del personale  docente  delle Università, professori e ricercatori universitari,
provvede alla formazione e all'aggiornamento del personale  docente  per l'acquisizione di conoscenze in materia di integrazione
Presidenza del Consiglio dei Ministri; impiega personale  docente  di tipo misto; rilascia titoli post-laurea di elevata
e collocazione. Si deve a Bernardino Ramazzini, medico e  docente  universitario, nel corso del diciottesimo secolo, la prima
nella normativa italiana sul reclutamento del personale  docente  ed A.T.A. [Ausiliari Tecnici Amministrativi] del Ministero
infortuni e delle Malattie professionali" dell'INAIL e di  docente  universitario di "Pianificazione dei Media", sottolineando
C-278/03 in tema di concorsi per l'assunzione di personale  docente  nella scuola pubblica italiana; CGCE 12 maggio 2005 causa