Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dilemma

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 dilemma  della "cyber intelligence"
tossicologo forense nel  dilemma  della morte improvvisa
 dilemma  della natura della responsabilità del curatore fallimentare
 dilemma  dell'amministratore gentiluomo. Alcune considerazioni ex
o asfissia meccanica?  Dilemma  antico e nuovi schemi classificanti
scambio di embrioni e il  dilemma  della maternità divisa
 dilemma  sindacali nell'Italia del "Jobs Act". Spunti per una
di punizione o bisogno di educazione? il perenne  dilemma  della giustizia minorile
o punteggi (nell'esame di avvocato): questo il  dilemma 
o non Andrea? Questo è il  dilemma 
 dilemma  della proposizione delle domande nuove nella fase
 dilemma  della valutazione probatoria: criteri e standard rileggendo
 dilemma  tra pubblico e privato nel mercato del lavoro
lavoro sportivo tra subordinazione e autonomia: il  dilemma  ordinamento statale o sportivo
zona grigia tra subordinazione e autonomia e il  dilemma  del lavoro coordinato nel diritto vivente
 dilemma  politica-mercato nelle Imprese dei Servizi Pubblici Locali
dei compensi degli amministratori, "iura novit curia" e il  dilemma  dei gatti siamesi
o non essere" soggetto di diritto: il  dilemma  da superare per la tutela del concepito?
 dilemma  di Jørgensen e il paradosso di Ross alla luce della teoria
capacità a testare: un frequente  dilemma  del diritto civile attraverso l'analisi di una vicenda
congresso del Gruppo europeo di diritto pubblico. Il  dilemma  usualmente discusso è quello tra un sistema duale, con un
europeo, che fin dal suo inizio è sfuggito al  dilemma  monismo/dualismo.
 dilemma  del prigioniero. Riflessioni critiche sulla giurisprudenza
studiare alcuni problemi della logica deontica, ossia il  dilemma  di Jørgensen e il paradosso di Ross. Nella prima parte,
agli enunciati prescrittivi; nella terza parte infine, il  dilemma  di Jørgensen e il paradosso di Ross verranno descritti e
 dilemma  cassa-competenza interessa la tassazione separata da tempo,
 dilemma  di fronte al quale il giurista può trovarsi e riguardante
e con interpretazione costituzionalmente orientata, il  dilemma  di contemperare i brevi termini per la convalida della
di retribuzione di produttività, parte del più ampio  dilemma  della tendenziale aziendalizzazione del sistema sindacale e
 dilemma  etico, ritenere o no moralmente legittima l'adozione degli
offerta a prezzi singoli e ribasso percentuale (unico). Un  dilemma  nel quale più che mai si gioca la secolare partita a
i fattori impiegati nel processo produttivo (mercato). Il  dilemma  politica-mercato, come suggerisce la letteratura, può
(n. 46128 del 15 dicembre 2008) ripropone il drammatico  dilemma  di distinguere il lavoro dalla schiavitù. Il limite è
in modo di garantire entrambi; allo stesso tempo, torna il  dilemma  se il passare del tempo costituisca mera tolleranza senza
particolare i problemi di diritto intertemporale, nonché il  dilemma  interpretativo rappresentato dalla distinzione fra le
potrebbe rappresentare una soluzione di indubbio rilievo al  dilemma  iniziale, tenuto conto anche dei recenti sviluppi normativi
costituzionale. Che si tratti di lacuna da colmare o di  dilemma  interpretativo da sciogliere o di vuoto imputabile a
sia stato male impostato, concentrato quasi unicamente sul  dilemma  reintegrazione si o reintegrazione no. L'enfasi della
bisogno di punizione o bisogno di educazione? Il perenne  dilemma  della giustizia minorile si esamina l'attuale situazione
sulla questione della sicurezza e sulla privacy si pone il  dilemma  maggiore: tutelare ad ogni costo la privacy del cittadino o
il cui dibattito è ancora prevalentemente incentrato sul  dilemma  interesse legittimo-diritto soggettivo. L'analisi è
a partire dal quale poter individuare il principale  dilemma  che questo dispositivo pone: la sua legittimazione. Per
terrorismo di matrice integralista, pongono ai governi il  dilemma  di una sicurezza che non può essere più garantita con gli
si trovano a dover sciogliere il nodo anche di un secondo  dilemma  strutturale: la necessità di conciliare, in un mondo
al fine di individuarne la disciplina applicabile. Il  dilemma  si è concentrato sull'assimilazione delle polizze alla