Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: devianti

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
a scuola e comportamenti  devianti  negli adolescenti: possibili fattori di rischio
sia di fare le prepotenze sia di aver commesso azioni  devianti  (i "bulli/devianti) e quelle dei c.d. "solo-bulli" o di
"solo-bulli" o di coloro che hanno commesso solo azioni  devianti  (i "solo-devianti"). Hanno preso parte alla ricerca 679
quarto di tutti gli studenti è coinvolto in comportamenti  devianti  e di prevaricazione. Il questionario misurava anche la
alla copia degli atti tra garantismo formale e prassi  devianti 
giudiziaria. Tra latitanze legislative e prassi operative  devianti 
 devianti  e prassi virtuose in materia di intercettazioni
sui reati commessi dalle forze dell'ordine tra prassi  devianti  e Convenzione europea
condotto una ricerca sulla diffusione dei comportamenti  devianti  tra i giovani, attraverso la somministrazione di un
alle caratteristiche che contraddistinguono i giovani  devianti  dai loro coetanei non devianti.
categorie del tempo e dello spazio nelle condotte  devianti  della popolazione minorile (nel Distretto di Corte di
scolastico, atti di bullismo, percezione di comportamenti  devianti 
ai giovani ove essi pongano in essere atteggiamenti  devianti  o criminali, non può conseguire la negazione della stessa
critico-valutativa di condotte potenzialmente  devianti  o criminali. Quale sia il rapporto tra la realtà giovanile
della clientela, anche a fronte di condotte gravemente  devianti  degli operatori del settore.
a qualche breve considerazione in ordine ad alcune prassi  devianti  emerse nell'ambito delle investigazioni informatiche svolte
la prassi assume un ruolo ambivalente. Alle prassi  devianti  che contribuiscono a deformare il dato normativo si
del quadrante delle sanzioni applicabili in caso di prassi  devianti  della difesa.
analizza quindi i fattori genetici dei comportamenti  devianti  negli studi legali, giovandosi degli strumenti concettuali
e alla prevalenza, sotto il profilo culturale, di modelli  devianti  assimilabili alla sottocultura mafiosa.
del processo in senso stretto, corrispondenti a prassi  devianti  del pubblico ministero nell'instaurazione del processo
di rimedi in certa misura tipici rispetto alle prassi  devianti  imputabili all'accusa, suscettibili di inquadramento entro
descrizione degli studi sullo sviluppo di caratteristiche  devianti  e un tentativo di confronto fra i concetti di devianza e
viene dedicata all'esame dei dati relativi ai comportamenti  devianti  posti in essere dagli stessi. Tutte le sezioni dello studio
anche comprensibili la genesi e la dinamica di condotte  devianti  e/o delittuose (dalle lesioni personali fino all'omicidio),
tra un approccio clinico finalizzato alla "correzione" dei  devianti  e un approccio comprendente orientato, come in Matza, alla
dati della letteratura, della corrispondenza tra condotte  devianti  ed assunzione di droghe nei soggetti in età evolutiva. Gli
di capire come si è giunti a non rendersi conto che prassi  devianti  e leggi securitarie hanno travolto l'imperativo
in uno stato patologico ed attribuiscono comportamenti  devianti  o violenti all'atteggiamento dell'altro su cui scaricano
anche nel quotidiano, aumenta l'insieme delle condotte  devianti  rispetto alla codificazione formale delle norme.