Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destinati

Numero di risultati: 639 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13
animale, a ruote o pattini, si distinguono in: a) veicoli  destinati  principalmente al trasporto di persone; b) veicoli
principalmente al trasporto di persone; b) veicoli  destinati  principalmente al trasporto di cose; c) carri agricoli
principalmente al trasporto di cose; c) carri agricoli  destinati  a trasporti per uso esclusivo delle aziende agrarie.
Possono essere  destinati  a locazione senza conducente tutti i veicoli a motore e i
i veicoli a motore e i loro rimorchi, esclusi i veicoli  destinati  al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico
complessiva a pieno carico superiore a 6 t e i veicoli  destinati  al trasporto di persone diversi dalle autovetture.
da uno o più animali e si distinguono in: a) veicoli  destinati  principalmente al trasporto di persone; b) veicoli
principalmente al trasporto di persone; b) veicoli  destinati  principalmente al trasporto di cose; c) carri agricoli
principalmente al trasporto di cose; c) carri agricoli  destinati  a trasporti per uso esclusivo delle aziende agricole.
revocatoria dei patrimoni  destinati 
 destinati  ... all'insuccesso?
Possono essere  destinati  ai servizi di linea per trasporto di persone: gli autobus,
i filobus, i filosnodati, i filoarticolati e i filotreni  destinati  a tale trasporto.
 destinati  al rimboschimento).
beni pubblici  destinati  alla navigazione
contabili dei patrimoni  destinati 
 destinati  e insolvenza
 destinati  ad uno specifico affare
e patrimoni  destinati  a uno specifico affare
beni pubblici  destinati  alla navigazione
 destinati  ad uno specifico affare
involontari e patrimoni  destinati  a specifici affari
aggiudicatrice che: - acquista forniture o servizi  destinati  ad amministrazioni aggiudicatrici o altri enti
o conclude accordi quadro di lavori, forniture o servizi  destinati  ad amministrazioni aggiudicatrici o altri enti
concernenti le disposizioni sui beni pubblici  destinati  alla navigazione
regime di deducibilità dei contributi  destinati  a fondi pensione "transfrontalieri"
 destinati  a particolari attività soggetti a proroga)
e dei comuni, secondo la loro appartenenza, gli edifici  destinati  a sede di uffici pubblici, con i loro arredi, e gli altri
di uffici pubblici, con i loro arredi, e gli altri beni  destinati  a un pubblico servizio.
di navi e galleggianti  destinati  alla navigazione in acque straniere).
opponibilità al fisco dei patrimoni  destinati  a uno specifico affare
deduzione per l'acquisto di immobili abitativi nuovi  destinati  alla locazione
essere: a) distrutti; b) ceduti ad altro titolare, purché  destinati  ad un trattamento per finalità analoghe agli scopi per i
c) conservati per fini esclusivamente personali e non  destinati  ad una comunicazione sistematica o alla diffusione.
e finanziamenti  destinati  in rapporto con le regole del concorso fallimentare
di recupero e ristrutturazione dei fabbricati rurali  destinati  all'attività di agriturismo
responsabilità civile nella gestione separata dei patrimoni  destinati  allo specifico affare
passivi per immobili  destinati  alla locazione, "holding" e consolidato
"restrittiva" dell'esenzione ICI sugli immobili  destinati  ad attività non profit
sulla rappresentazione contabile dei patrimoni  destinati  a specifici affari
di uffici telegrafici,  destinati  al pubblico servizio, provvede il Ministero delle
si distinguono in: a) aeromobili da trasporto pubblico,  destinati  a trasportare persone o cose mediante compenso di qualsiasi
impresa di trasporti aerei; b) aeromobili da lavoro aereo,  destinati  a scopi industriali e commerciali o ad altra utilizzazione
trasporto di persone o di cose; c) aeromobili da turismo,  destinati  a scopo diverso da quelli indicati nei comma precedenti e
affissioni non possono farsi fuori dei luoghi  destinati  dall'autorità competente.
ed insequestrabilità dei beni  destinati  ai servizi postali e delle telecomunicazioni
locali  destinati  al pernottamento consistono in camere dotate di uno o più
degli utili  destinati  al fondo patrimoniale comune per incentivare le reti di
quattro ruote si dividono in: a) autovetture: veicoli  destinati  al trasporto di persone capaci di contenere al massimo nove
posti compreso quello del conducente; b) autobus: veicoli  destinati  al trasporto di persone con più di nove posti, compreso
posti compreso quello del conducente; d) autocarri: veicoli  destinati  al trasporto di cose; e) trattori stradali: veicoli
al trasporto di cose; e) trattori stradali: veicoli  destinati  al traino e non atti a portare carico utile proprio; f)
attrezzature. Sono autoveicoli per uso speciale quelli  destinati  prevalentemente al trasporto proprio e distinti dalla
muniti; sono autoveicoli per trasporti specifici quelli  destinati  al trasporto di persone in particolari condizioni o di
di veicoli costituiti da un trattore e da un semirimorchio,  destinati  ai trasporti indicati nelle lettere d) e f); i)
per gli immobili demaniali gestiti dai consorzi di bonifica  destinati  a scopi istituzionali
donne sono assegnate a stabilimenti separati da quelli  destinati  agli uomini.
al credito d'imposta anche i complessi immobiliari unitari  destinati  alla locazione
 destinati  alla esecuzione delle misure di sicurezza detentive. Regime
ne è sottratta al proprietario del fondo, gli edifici  destinati  a sedi di uffici pubblici regionali con i loro arredi, e
pubblici regionali con i loro arredi, e gli altri beni  destinati  a un pubblico servizio regionale costituiscono il
rilevanza dei patrimoni  destinati  ad uno specifico affare e gli eventuali riflessi tributari