Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definita

Numero di risultati: 189 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
di gestione in regime di contribuzione  definita  e finalità previdenziali
dell'aggiudicazione e sorte del contratto: una questione  definita  con l'affermazione della giurisdizione del giudice
oltre al movimento vero e proprio anche la fermata,  definita  come sospensione temporanea della marcia, e la sosta,
come sospensione temporanea della marcia, e la sosta,  definita  come un arresto protratto nel tempo. b) Incendio di un
a decorrere dal giorno in cui la controversia sia stata  definita  o l'opposizione rimossa.
impiegati in modo che ne derivi un reddito in somma  definita  e le rendite perpetue sono valutati nella misura risultante
a decorrere dal giorno in cui la controversia sia stata  definita  o l'opposizione rimossa.
la categoria dell'operazione inesistente - compiutamente  definita  nell'art. 1 del D.Lgs. n. 74 del 2000 - non rileva solo in
 Definita  la categoria del danno non patrimoniale a seguito delle
le dichiarazioni di credito, esegue pagamenti prima che sia  definita  la procedura di liquidazione o non osserva il termine che
La tabella del corso di laurea  definita  ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della citata legge n.
didattica di sostegno, nell'ambito della tabella suddetta  definita  ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della medesima legge n.
programmazione strategica e operativa dell'amministrazione,  definita  in via generale nel Piano della performance e negli
della determinazione della natura di tale maggiorazione,  definita  in questa sede quale indennitaria.
del presente codice, sia stata formulata la proposta ovvero  definita  la perimetrazione ai fini della dichiarazione di notevole
Se viene opposto il segreto, la natura del reato è  definita  dal giudice. Prima dell'esercizio dell'azione penale
già aperta alla data del 29 novembre 1997, viene  definita  mediante concordato.
in materia, la formazione di cui al periodo che precede è  definita  mediante l'accordo di cui al comma 2.
sul lavoro con grado di inabilità permanente in forma  definita  non superiore al venti per cento è data facoltà di
oggetto di procedimento giudiziale o arbitrale viene  definita  mediante accordi presi in qualsiasi forma, le parti sono
23 d.l. n. 133/2014. Spetta dunque all'interprete,  definita  la fattispecie, ricostruire la disciplina fiscale
Una volta individuata quest'ultima, vale a dire, una volta  definita  la cd. filosofia fiscale ("tax philosophy"), il consiglio
legge di stabilità per il 2015 è stata  definita  dal Ministro dell'economia e delle finanze come una manovra
creditori o di altri interessati per le quali non sia stata  definita  l'ammissione allo stato passivo, accantonano le somme
governativa e dell'efficienza di un'azione di governo ormai  definita  in altre sedi.
una nuova fattispecie penaltributaria che potrebbe essere  definita  "falso in transazione fiscale".
complessità delle prestazioni professionali richieste ed è  definita  in sede di contrattazione collettiva.
di una operazione, correttamente  definita  e delimitata, può costituire il punto di partenza per
della nozione di "finalità di terrorismo", per come  definita  dall'art. 270 sexies c.p., con particolare riguardo ai
massa ha comportato, nell'ambito di quella che può essere  definita  una vera e propria competizione commerciale, una modifica
collocati i codici deontologici nel sistema delle fonti e  definita  la natura degli ordini professionali da cui promanano,
come uno strumento attivo di politica del lavoro e  definita  la sua qualità attraverso gli obiettivi di occupazione.
le caratteristiche di tale tipologia di vendita, così come  definita  dalla normativa nazionale e dagli interventi Ministeriali
volta approfondito il contenuto della citata disposizione e  definita  la sua collocazione sistematica, si individueranno le
che da semplice "sensale", con una professionalità poco  definita  si è trasformato in un vero e proprio operatore
a ruolo, se non riguarda il pagamento di una somma  definita  con precedenti atti di accertamento autonomamente
 Definita  la funzione e l'ambito operativo del controesame
a norma dell'articolo 141. La procedura è, in ogni caso,  definita  entro sessanta giorni.
si tratti di una responsabilità amministrativa, così come  definita  dal legislatore, o di una vera e propria responsabilità
 Definita  la funzione dell'autorizzazione alla citazione dei testi
il pareggio di bilancio pubblico (1876) di una Italia  definita  (nel 1862) nelle cancellerie europee un "cadavere
originario, la cui sospensione non a caso viene  definita  in dottrina "impropria". E', dunque, il procedimento
perentorietà del termine non debba essere necessariamente  definita  espressamente da una norma, ma vada ricavata dalla "ratio"
europei in tema di quella che da noi è genericamente  definita  "famiglia fatto".
sanziona, non più di inefficacia, bensì di nullità: nullità  definita  espressamente "di protezione", e rilevabile pertanto, come
normativa codicistica, appare una fattispecie ormai ben  definita  nei suoi aspetti di diritto civile, anche grazie a numerosi
sospensione delle procedure esecutive, purché essa sia  definita  o definibile nella sua durata in termini di ragionevolezza
cui all'art. 649 C.P.P. in ordine alla porzione di condotta  definita  temporaneamente dalla sentenza di primo grado; mentre in