Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decorrono

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Gli effetti della prima registrazione  decorrono  dalla data di deposito della domanda. Trattandosi di
domanda. Trattandosi di rinnovazione gli effetti di essa  decorrono  dalla data di scadenza della registrazione precedente.
rendite ai superstiti  decorrono  dal giorno successivo a quello della morte.
 decorrono  dalla data della cambiale quando non sia indicata una
termini suddetti  decorrono  dal giorno indicato nell'assegno bancario come data
delle funzioni e l'anzianità dei Giudici  decorrono  dalla data del giuramento.
tema di perdite i termini di accertamento  decorrono  dal momento di formazione
comizi elettorali, i termini previsti dal presente articolo  decorrono  dal decimo giorno successivo a quello stabilito per le
con provvedimento del prefetto e i termini anzidetti  decorrono  dalla data del provvedimento di sospensione.
In tal caso, i termini di cui al comma 4  decorrono  dalla data del provvedimento di sospensione.
l'arrivo si verifica di notte, le ventiquattro ore  decorrono  dallo spuntare del sole.
Gli effetti della licenza  decorrono  dalla notificazione al titolare dell'accettazione
Gli effetti della custodia cautelare  decorrono  dal momento della cattura, dell'arresto o del fermo.
sospensione dall'impiego e della sospensione dal grado  decorrono  dal momento in cui ha inizio l'esecuzione della pena
appartenenti a minori i detti periodi di prescrizione  decorrono  dal raggiungimento della maggiore età.
appartenenti a minori, i detti termini di prescrizione  decorrono  dal raggiungimento della maggiore età.
Gli effetti delle altre misure  decorrono  dal momento in cui l'ordinanza che le dispone è notificata
rimesse  decorrono  gli interessi nella misura stabilita dal contratto o dagli
l'ordinamento connette alla pubblicità in ambito nazionale  decorrono  dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della
Gli effetti della registrazione  decorrono  dalla data in cui la domanda con la relativa documentazione
con il "revirement" delle Sezioni unite i termini  decorrono  dalla sentenza penale divenuta irrevocabile
considerati come nuovi titoli e perciò nei loro riguardi  decorrono  nuovi termini, sia per la validità che per la prescrizione.
Dalla data di presentazione della domanda di rimborso  decorrono  gli interessi di mora di cui all'articolo 37, comma 2.
Gli effetti della privativa  decorrono  dalla data in cui la domanda, corredata degli elementi
Dalla data di scadenza del termine di cui al comma 1  decorrono  gli interessi di mora nella misura del 4,50 per cento per
frutti della dote  decorrono  di diritto, a favore di coloro ai quali la dote deve essere
e consegnata al compratore produca frutti o altri proventi,  decorrono  gli interessi sul prezzo, anche se questo non è ancora
Gli effetti del brevetto  decorrono  dalla data in cui la domanda con la descrizione e gli
internato per misura di sicurezza, gli effetti della misura  decorrono  dal giorno in cui è notificata l'ordinanza che la dispone,
con lo stato di detenzione o di internamento; altrimenti  decorrono  dalla cessazione di questo. Ai soli effetti del computo dei
proposto, sotto pena di decadenza, entro trenta giorni, che  decorrono  dalla data della deliberazione per i dissenzienti e dalla
a cura del costitutore, gli effetti della privativa  decorrono  dalla data di tale notifica.
a custodia cautelare, i termini previsti dal comma 1  decorrono  di nuovo, relativamente a ciascuno stato e grado del
i giranti sono quelli stabiliti dalla legge cambiaria e  decorrono  dal giorno in cui è avvenuta la vendita delle cose
agevolazioni  decorrono  dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello in cui si sono
rate  decorrono  dal 10 agosto per i ruoli ordinari di prima serie, dal 10
gli effetti del brevetto per invenzione industriale  decorrono  dalla data di tale notifica.
a cura del richiedente, gli effetti della registrazione  decorrono  dalla data di tale notifica.
formazione della Corte costituzionale i termini stabiliti  decorrono  dalla data del decreto del Presidente della Repubblica, che
termini relativi alla fase in cui il procedimento si trova  decorrono  nuovamente ma, ai fini del computo del termine previsto
con avviso di ricevimento. Gli effetti della notificazione  decorrono  dal ricevimento della raccomandata.
bilancio e programmazione. Dal giorno dell'invio  decorrono  nuovamente i termini previsti nell'articolo 73.
misure di sicurezza, i termini previsti dal comma 2  decorrono  dalla data della revoca della misura di sicurezza e, se
Le sospensioni e le radiazioni  decorrono  dalla scadenza del termine dell'impugnazione, per le
oggetto rimborso di spese fatte per cose da restituire, non  decorrono  interessi per il periodo di tempo in cui chi ha fatto le
giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale,  decorrono  i termini per la proposizione del ricorso giudiziale. Gli
nonché di quella successivamente proposta o attribuita,  decorrono  dal giorno 10 gennaio 2007, salva la prova contraria.
salvo diverso patto, regolamento portuale od uso locale,  decorrono  dal momento in cui, essendo la nave pronta per l'imbarco o
notificazione  decorrono  per il contravventore i termini previsti dai commi secondo,
mesi per quelle basate sul relativo Protocollo. I termini  decorrono  dalle date rispettivamente indicate nelle citate
Gli effetti del certificato complementare di protezione,  decorrono  dal momento in cui il brevetto perviene al termine della
Se l'arrivo si verifica di notte, le ventiquattro ore  decorrono  dallo spuntare del sole.
appaltante. Gli effetti giuridici connessi alla pubblicità  decorrono  dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Si applica,