Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dante

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
giudizio di impugnazione dell'atto simulato stipulato dal  dante  causa del fallito
di una posizione più favorevole di quella del proprio  dante  causa.
economica del proprio nome o del nome del proprio  dante  causa nell'attività medesima, salvo che tale nome sia usato
di cui al primo comma si computa dal giorno in cui il  dante  causa ha acquistato il diritto sull'immobile.
sull'an debeatur che abbia accertato la responsabilità del  dante  causa. La decisione offre l'occasione per un esame
da un abuso evidente ai danni del richiedente o del suo  dante  causa.
per evizione, Tomassina Solfaroli Camillocci, loro  dante  causa, la quale, costituitasi a sua volta, resisteva,
mantiene ai fini fiscali la classificazione attribuita dal  dante  causa.
soltanto il diritto alla liquidazione della quota del loro  dante  causa, ed offre pertanto lo spunto per delineare gli
la dichiarazione di successione per conto del proprio  dante  causa, deceduto senza aver potuto accettare l'eredità, e ad
in favore di successivi acquirenti da uno stesso  dante  causa. Nella prima ipotesi si tratta di accertare le
di colui che acquista, del difetto di legittimazione del  dante  causa a disporre del diritto oggetto dell'atto di
medesimi valori fiscalmente riconosciuti nei confronti del  dante  causa». La disposizione, lungi dall'ampliare i requisiti di
la simulazione del contratto di compravendita stipulato dal  dante  causa del fallito, che ha deciso ponendosi in dichiarato e
l'imposta ai beni esistenti in Italia, nel caso in cui il  dante  causa risieda all'estero. Non viene invece presa in
di compendi aziendali, ha accordato al contribuente  dante  causa la possibilità di porre un freno alla progressiva
"morte" del contribuente, gli "atti", ancorché intestati al  dante  causa, non possano essere notificati al defunto, ma possano
acquisto dominicale e intervenuto nella lite tra il proprio  dante  causa avente altresì veste di promittente venditore e
la sussistenza per il venditore di un onere di chiamata del  dante  causa nella causa proposta contro di lui dal consumatore;
di premio, oppure la sua alienazione a suo favore o del suo  dante  causa da parte della amministrazione dei beni culturali.
riguardo alla posizione dell'altro soggetto economico,  dante  causa della vicenda, e dell'Erario. Anzi, esattamente
nettamente esclusa sul duplice rilievo: primo, che la loro  dante  causa (la Solfaroli Camillocci) non si era mai dichiarata
a risolvere il conflitto tra più acquirenti dal medesimo  dante  causa di diritti reali incompatibili tra loro, bensì a
del mondo ed ugualmente "proporzione" - come si espresse  Dante  - in cui si identifica la stessa bellezza. Si comprende
di ricezione del titolo sia della generosità del proprio  dante  causa.
agli eredi del mandante, a seguito del decesso del loro  dante  causa. - Sotto questo aspetto, in particolare, non sembrano
precedente del segno da parte del richiedente o del suo  dante  causa non è di ostacolo alla registrazione; c) siano
precedente del segno da parte del richiedente o dei suo  dante  causa non è di ostacolo alla registrazione; d) siano
reale, a seconda delle ipotesi) trascritto a favore del  dante  causa le trascrizioni successive e, quindi, anche la