Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crisi

Numero di risultati: 1707 in 35 pagine

  • Pagina 1 di 35
 Crisi  economica e crisi del "Welfare State"
economica e  crisi  del "Welfare State"
frequentemente usate con riferimento all'Unione europea. Le  crisi  attuali riguardano specialmente un potere pubblico ancora
esecutivo. A questa evoluzione contribuiscono, dunque, le  crisi  stesse, o più precisamente momenti critici, fattori di
stesse, o più precisamente momenti critici, fattori di  crisi  e reazioni dell'Unione alle crisi stesse. In questo senso,
critici, fattori di crisi e reazioni dell'Unione alle  crisi  stesse. In questo senso, le crisi si sono rivelate uno
reazioni dell'Unione alle crisi stesse. In questo senso, le  crisi  si sono rivelate uno strumento per tenere sotto controllo
principio di specialità nelle sanzioni tributarie: tra  crisi  del principio e crisi del sistema
nelle sanzioni tributarie: tra crisi del principio e  crisi  del sistema
in  crisi  e crisi della famiglia: trasformazioni organizzative,
in crisi e  crisi  della famiglia: trasformazioni organizzative, modelli
 Crisi  di liquidità e crisi di legalità nell'accertamento dei
di liquidità e  crisi  di legalità nell'accertamento dei reati di omesso
della  crisi  economica e crisi delle categorie civilistiche: il consenso
della crisi economica e  crisi  delle categorie civilistiche: il consenso e il contratto
tante  crisi  - la crisi economica, la crisi a fronte delle migrazioni,
tante crisi - la  crisi  economica, la crisi a fronte delle migrazioni, la crisi
tante crisi - la crisi economica, la  crisi  a fronte delle migrazioni, la crisi dinanzi agli attentati
la crisi economica, la crisi a fronte delle migrazioni, la  crisi  dinanzi agli attentati terroristici - si combinano in una
attentati terroristici - si combinano in una unica grande  crisi  che tende a compromettere il progetto di integrazione
 Crisi  del diritto del lavoro o diritto del lavoro in crisi: la
 Crisi  dei debiti sovrani e regolazione europea: una prima
di meccanismi e strumenti adottati nella recente  crisi  economico-finanziaria
 crisi  greca
dalla  crisi 
in  crisi 
 crisi  politica
 Crisi  del diritto oggi?
ingiuntivi e  crisi 
rapporti fra  crisi  di liquidità e reati di omesso versamento dei tributi fanno
appare ben definito il rilievo giuridico attribuibile alla  crisi  economica nella prospettiva dell'esclusione della
dell'onere di allegazione che viene imposto a chi invoca la  crisi  di liquidità.
esamina il ruolo che il sindacato deve assumere nel caso di  crisi  d'impresa al fine di regolare le conseguenze che la crisi
crisi d'impresa al fine di regolare le conseguenze che la  crisi  innesta sui rapporti di lavoro infraziendali.
delle  crisi 
delle  crisi 
economica,  crisi  e sovraindebitamento
 Crisi  d'impresa della società cooperativa
 Crisi  e politicità della cittadinanza
delle  crisi  da sovraindebitamento
 Crisi  economica e diritto penale
 Crisi  alimentari, migrazioni e sicurezza
delle  crisi  da sovraindebitamento
flessicurezza e  crisi  economica
di azienda e  crisi  d'impresa
 Crisi  delle società di gestione accentrata
d'amore" in tempo di  crisi 
e  crisi  nella società liquida
su  crisi  economica e regolazione
 Crisi  dell'Unione europea e necessarie riforme
trasferimento di azienda in  crisi 
organismi di composizione della  crisi 
 Crisi  della coesione territoriale e razzismo
 Crisi  coniugale e obbligo di fedeltà
 crisi  e le nuove amministrazioni
 crisi  dei confini in Europa
mercati finanziari scossi dalla  crisi 
 crisi  familiare e le sue conseguenze
istituzioni del lavoro nell'Europa della  crisi 
del sindacato nella  crisi  di impresa
regionalismo tra  crisi  e riforme costituzionali
 Crisi  economica e integrazione politica in Europa
 Crisi  finanziaria e governo dell'economia
aziendale e  crisi  occupazionali
 crisi  della giurisdizione civile