Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costruttore

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Quando non esiste il committente ed il  costruttore  esegue in proprio, è fatto obbligo al costruttore di
ed il costruttore esegue in proprio, è fatto obbligo al  costruttore  di chiedere, anteriormente alla presentazione della
veicolo costruito conformemente al tipo omologato, il  costruttore  rilascia all'acquirente la dichiarazione di conformità.
è conforme al tipo omologato. Di tale dichiarazione il  costruttore  assume la piena responsabilità ad ogni effetto di legge. Il
assume la piena responsabilità ad ogni effetto di legge. Il  costruttore  deve tenere una registrazione progressiva delle
auto non pervenuto. Quando il  costruttore  lo tiene per sé
del  costruttore  all'integrazione del corrispettivo per la vendita di aree
la cui carrozzeria o il cui allestimento è realizzato da  costruttore  diverso da quello dell'autotelaio, la documentazione di
la documentazione di origine è rilasciata dal  costruttore  che ha realizzato l'allestimento del veicolo. Tale
tenuto conto delle circostanze, può attribuire al  costruttore  la proprietà dell'edificio e del suolo occupato. Il
la proprietà dell'edificio e del suolo occupato. Il  costruttore  è tenuto a pagare al proprietario del suolo il doppio del
 costruttore  non può varare la nave senza il consenso del committente o
di responsabilità contro il  costruttore  per le difformità ed i vizi occulti si prescrive col
di responsabilità contro il  costruttore  per le difformità e i vizi occulti si prescrive col decorso
le macchine agricole di tipo omologato prodotte in serie il  costruttore  o il suo legale rappresentante rilascia all'acquirente una
è conforme al tipo omologato. Di tale dichiarazione il  costruttore  assume la piena responsabilità a tutti gli effetti di
del permesso o, in mancanza di questo, al committente, al  costruttore  e al direttore dei lavori. Lo stesso provvedimento è
all'accertamento di cui all'art. 75, comma 2, rilascia al  costruttore  del veicolo il certificato di approvazione.
Il  costruttore  che omette o ritarda la denuncia prevista dall'articolo 65
da una tassa da pagarsi una volta tanto, a carico del  costruttore  o dell'importatore, da stabilirsi con provvedimento
sul prototipo di cui all'art. 75, comma 3, rilascia al  costruttore  il certificato di omologazione ed il certificato che
comunale, al committente, al direttore dei lavori e al  costruttore  la sospensione dei lavori.
può compiersi in forza di una dichiarazione del  costruttore  con sottoscrizione autenticata.
costruzione ultimata, il  costruttore  o il proprietario devono richiedere il collaudo
all'articolo 65, commi 3 e 4, datati e firmati anche dal  costruttore  e dal direttore dei lavori, nonché un apposito giornale dei
le imprese di costruzione il rischio "esenzione IVA". Se il  costruttore  vende l'immobile abitativo dopo il decorso di quattro anni
Il  costruttore  e il direttore dei lavori che omettono la certificazione di
Il titolare del permesso di costruire, il committente e il  costruttore  sono responsabili, ai fini e per gli effetti delle norme
titolare del permesso di costruire, del committente, del  costruttore  e del direttore dei lavori, nonché anche del progettista
in loro assenza, dalle informazioni fornite in materia dal  costruttore  delle attrezzature. Questa operazione va distinta dalla
anche essere rilasciata condizionatamente all'impegno del  costruttore  di apportare le modifiche necessarie. In tal caso l'ufficio
di urbanizzazione e, con essa, lo stesso interesse del  costruttore  ad avvalersi dello scomputo.
determinazione del pro rata di indetraibilità, sicché il  costruttore  può arrivare a suddividere la sua impresa in quattro
del terreno in caso di inadempimento o di fallimento del  costruttore  si intrecciano con la questione relativa all'influenza
l'indirizzo giurisprudenziale che riconosce al comunista  costruttore  la proprietà esclusiva del fabbricato e della relativa area
di destinazione dell'area non è derogabile né dal  costruttore  né da parte di successivi rapporti privatistici. Il
senza la comunicazione prevista nell'articolo 243; 5) il  costruttore  della nave o dell'aeromobile che non osserva l'ordine di