Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correzione

Numero di risultati: 162 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
 Correzione  di errori materiali
 Correzione  della sentenza
 correzione  dei disavanzi sanitari
sull'abuso dei mezzi di  correzione  o di disciplina
à trois": la  correzione  giudiziale dei contratti
 correzione  delle sentenze e delle ordinanze.
di mezzi di  correzione  o di disciplina)
 correzione  della caparra iniqua tra buona fede e proporzionalità
 Correzione  ampia per le dichiarazioni anche in sede di contenzioso
dei mezzi di  correzione  non è reato abituale
che dispone la  correzione  è soggetta soltanto al ricorso per cassazione.
raddoppio dei termini si riflette anche sulla  correzione  degli errori contabili?
 correzione  degli errori di bilancio e i suoi effetti fiscali
sopravvenienze attive e passive derivanti dalla  correzione  di errori contabili
a sue spese ai lavoratori i dispositivi speciali di  correzione  visiva, in funzione dell'attività svolta, quando l'esito
 correzione  della dichiarazione «a favore» del contribuente attende la
delle spese può essere recuperata con il procedimento di  correzione 
per fini educativi: per l'abuso di mezzi di  correzione  basta il dolo generico
"quota-risultato" ...se è sproporzionato: un quasi-caso di  correzione  della motivazione
indaga il fondamento e i limiti del potere giudiziale di  correzione  dei contratti sperequati e argomenta l'immanenza nel
nel sistema ordinamentale di un principio generale di  correzione  dei contratti sperequati in funzione di garanzia
stati errori od omissioni, l'ufficio può provvedere alla  correzione  e liquidare la maggiore imposta che ne risulta dovuta. Il
La  correzione  delle sentenze e delle ordinanze ex artt. 287-288 c.p.c.
ex artt. 287-288 c.p.c. Alla base del procedimento di  correzione  si pone la distinzione tra errori di giudizio ed errori
in un procedimento semplificato. b) L'errore emendabile. La  correzione  permette di ovviare a omissioni, errori materiali o errori
revocatorio. c) La funzione del procedimento. Il fine della  correzione  e quello di ripristinare la corrispondenza tra ciò che il
La  correzione  delle sentenze, delle ordinanze e dei decreti inficiati da
e l'impugnazione non è dichiarata inammissibile, la  correzione  è disposta dal giudice competente a conoscere
"Manovra di luglio" contenuta nel D.L. n. 98 del 2011. La  correzione  dei conti passa dalla spesa
la motivazione ex lege per la  correzione  degli scritti di avvocato, ma (per ora) è solo un rinvio
omissioni od errori, che non producono nullità e la cui  correzione  non importa una modificazione essenziale dell'atto, la
non importa una modificazione essenziale dell'atto, la  correzione  è disposta anche d'ufficio con ordinanza in camera di
nelle politiche contabili e  correzione  di errori determinanti: spunti per una rilettura dell'art.
Cassazione apre all'applicabilità del procedimento di  correzione  delle proprie sentenze sulle omissioni riguardanti la
norma dell'articolo 127. Dell'ordinanza che ha disposto la  correzione  è fatta annotazione sull'originale dell'atto.
per una madre nigeriana costituisce abuso dei mezzi di  correzione  "tosare" la figlia recalcitrante
 correzione  della sentenza degli arbitri può essere chiesta, nei casi
al parere nei limiti della somma domandata, salva la  correzione  degli errori materiali.
è chiesta la  correzione  di una sentenza dopo un anno dalla pubblicazione, il
decreto attuativo delle modalità di  correzione  degli errori di versamento dei tributi locali: un’occasione
determina, mediante sorteggio, gli abbinamenti per la  correzione  delle prove scritte tra i candidati e le sedi di corte di
i candidati e le sedi di corte di appello ove ha luogo la  correzione  degli elaborati scritti. La prova orale ha luogo nella
E la questione dell'ammissibilità del rimedio della  correzione  degli errori materiali e di calcolo in ipotesi di omessa
lo scritto analizza, in relazione alle quali la via della  correzione  a fronte di una sentenza "muta" in punto di restituzioni,
provvede, anche d'ufficio, con le forme stabilite per la  correzione  degli errori materiali, a norma dell'articolo 149.
dall'articolo 546, si procede anche di ufficio alla  correzione  della sentenza a norma dell'articolo 130.
materiali, se l'impugnazione è dichiarata inammissibile la  correzione  è disposta dal giudice che ha emesso il provvedimento;
aspetti: la norma sul "dividend washing" nei progetti di  correzione  dell'Ires (Alessandro Bampo e Alberto De Luca); una