Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convivere

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
qualitative delle intese sono perciò destinati a  convivere  in un nuovo equilibrio in cui interesse pubblico e
spartizioni di poste puramente quantitative. La qualità del  convivere  e i beni comuni sembra non siano attingibili attraverso le
solo alcuni aspetti di tale dinamica, sono destinate a  convivere  con le regole privatistiche generali. Il presente
rilievo la transazione. Inoltre, esso è destinato a  convivere  con la mediazione di cui al d.lg. 28/10.
al cospetto di un'opinione pubblica che continua a  convivere  con la sensazione di un giudice "debole con i forti, e
prevede che a carico di uno stesso debitore possano  convivere  una procedura principale universale in uno Stato membro e
ex lege n. 1369/1960, che sembrava "condannata" a  convivere  con l'unica eccezione costituita dal lavoro interinale e
da agevolazioni contributive e fiscali, continua a  convivere  con molteplici forme di lavoro flessibili, alcune delle
dei pazienti. Emerge un modello di sanità nel quale devono  convivere  e interagire tre sfere di autonomia: quella c.d.
atti leciti dannosi va rinvenuto nella necessità di far  convivere  più diritti o interessi inconciliabili, ma comunque degni
dell'illecita esposizione alla sostanza pericolosa - a  convivere  con il rischio del manifestarsi, in un futuro più o meno
e regole predeterminate, si pone il problema di come far  convivere  l'emergenza con i principi tipici del costituzionalismo
ciascuno è libero di non contrarre matrimonio, ovvero di  convivere  senza sposarsi. - B) Il matrimonio concordatario. Il