Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consigliera

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
costituzione in giudizio in qualità di parte civile della  consigliera  regionale di parità
dalla vicenda giurisprudenziale che ha interessato la  Consigliera  di Parità, revocata dal Ministero del Lavoro sulla base di
infine, mettendo in rilievo lo svilimento del molo della  Consigliera  che consegue alla sua assimilazione ad un qualsiasi altro
figura della  consigliera  nazionale di parità e sua destituzione: spoils system
 Consigliera  di Parità e spoils system. E le direttive comunitarie?
nei processi per molestie sessuali ed il ruolo della  consigliera  regionale di parità contro le discriminazioni di genere
della legislatura (cd. spoils system). Nel caso della  Consigliera  nazionale di parità, il Tar ritiene immune da vizi il
possa basarsi sul "radicale dissenso" espresso dalla  Consigliera  rispetto ad alcune iniziative politiche del governo, indice
da un ente regionale che, nel caso di specie, è stata la  Consigliera  Regionale di Parità della Regione Piemonte, a tutela di un
Suprema Corte n. 16031 del 16 aprile 2009 rileva che alla  Consigliera  regionale di parità è riconosciuta dalla legge una diretta
istruttoria. Esiste in Italia la figura istituzionale della  Consigliera  Nazionale di Parità, nata nel 1984, realizzazione concreta
realizzare le pari opportunità. Con la legge n. 125/1991 la  Consigliera  di Parità ha assunto attribuzioni autonome di pari

Cerca

Modifica ricerca