Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concorda

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dei gruppi ed il rappresentante della Giunta con cui si  concorda  anche l'ordine del giorno.
del danno da incapacità lavorativa la giurisprudenza, se  concorda  sui principi generali, non è affatto unanime nella scelta
giuridico della Repubblica di derivazione comunitaria,  concorda  con il TAR Valle d'Aosta in merito all'applicabilità degli
Corte, non condividendone le conclusioni. Diversamente, si  concorda  con l'orientamento espresso da una parte della dottrina e
in tema di restituzione di cosa sottoposta a sequestro e  concorda  con la soluzione accolta dal giudicante, secondo la quale
punti del saggio di Richard Hyman. In particolare, l'A. non  concorda  con l'idea che la ricerca comparata nel campo delle
degli atti costitutivi delle società di capitali,  concorda  con l'orientamento della Cassazione, in altre occasioni
giudizio di impugnazione della deliberazione medesima. L'A.  concorda  con il principio affermato dalla Corte, tranne che nel
e inerente i rapporti interni, soluzione che tuttavia non  concorda  con i principi che governano le obbligazioni solidali.
delle indagini svolte, ma deve farlo soltanto se non  concorda  con la scelta del p.m. o se vi è un'ulteriore opposizione
è affrontata in sede giurisprudenziale. L'A. della nota non  concorda  con le conclusioni cui addiviene la Corte, anche tenuto
non  concorda  sull'equiparazione proposta dalla sentenza in commento tra
di partecipazioni in altre società. In tale contesto, si  concorda  con l'opinione della Corte suprema (nella specie si
i più controversi nel dibattito penalistico recente. L'A.  concorda  con la conclusione raggiunta nella decisione di seconde
maggior parte degli osservatori  concorda  sul fatto che la giustizia italiana stia attraversando una
commento, mentre  concorda  con le conclusioni della sentenza annotata, dissente
promotore. Ove necessario, il responsabile del procedimento  concorda  per iscritto con il promotore un più lungo programma di
dichiarazioni sostitutive. Sotto il primo profilo l'A.  concorda  con quanto affermato nella decisione commentata, che
del regolare svolgimento dell'attività produttiva. L'A.  concorda  con l'idea che, in definitiva, l'incompatibilità
la presunzione dell'art. 3 si può dire superata. L'A.  concorda  su tale impostazione rilevando quindi come il concetto
dell'azione di riduzione. La dottrina prevalente, tuttavia,  concorda  nel riconoscere all'azione di riduzione natura di
forme di dolo. Quanto alla prova del dolo eventuale, l'A.,  concorda  sostanzialmente con la Corte sul ruolo essenziale dei c.d.
dopo idoneo trattamento dei rifiuti stessi; m)  concorda  procedure per la manipolazione ed il trasporto in
presenta qui nella sua interezza". In questa ottica, se si  concorda  circa il fatto che la possibilità di accedere alle
posta a base della quantificazione del canone convenuto,  concorda  sull'inefficacia esterna della circolare ministeriale,
di istituti non marginali del rapporto di lavoro, e si  concorda  sulla critica, da altri evidenziata, della difficoltà di
produttive con più di 15 lavoratori il medico competente  concorda  con il datore di lavoro il luogo di custodia; d) consegna