Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conciliativa

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
tecnica preventiva  conciliativa  e "contumacia"
conciliazione e funzione  conciliativa  del giudice
mediazione ex d.lgs. n. 28/2010: una procedura  conciliativa  aggiudicativa travestita da facilitativa?
mediazione "ex officio iudicis" e la proposta  conciliativa  ex art. 185 bis c.p.c.
comunicazione al convenuto dell'istanza  conciliativa  è valutabile come messa in mora del debitore? Il commento
dell'azione e funzione  conciliativa  dell'AGCOM: lo schema della condizione di procedibilità
autonomia delle singole Amministrazioni, l'intesa  conciliativa  intervenuta tra il contribuente ed una di esse non ha
appare indispensabile per la diffusione di una cultura  conciliativa  in Italia. Le novità che hanno accompagnato tale
più si pone come centrale: la compatibilità tra la funzione  conciliativa  del giudice e il suo ruolo decisorio.
preventiva di un mezzo di prova e di risoluzione  conciliativa  della controversia, rilevandone la dubbia applicabilità -
l'A. si sofferma sui profili problematici dell'offerta  conciliativa  nel sistema italiano, mettendo in evidenza i possibili
processo, valutando se l'eventuale rifiuto della proposta  conciliativa  sia indice di abuso dello strumento processuale.
esistenti per coloro che abbiano aderito alla procedura  conciliativa  negli scorsi mesi.
e banca, approdando, dopo aver valutato la portata  conciliativa  della norma, alla conclusione di ritenere inammissibile
i principi individuati prendendo in esame la funzione  conciliativa  dell'AGCom nelle controversie tra utenti ed operatori di
una soluzione bonaria delle controversie: la proposta  conciliativa  ex art. 185 bis c.p.c.
rete EEJ-Net per la composizione  conciliativa  on line delle controversie transfrontaliere di consumo e di
riconducibili a due filoni: come si raccordi la fase  conciliativa  con il procedimento giudiziario e quali debbano essere i
anche licenziamenti collettivi. La revoca e l'offerta  conciliativa  possono essere esercitate solo su iniziativa del datore di
sottoposte alla sua attenzione, in quanto la proposta  conciliativa  deve fondarsi anche su una valutazione tecnica su cui potrà
nell'aiutare le parti a ricercare ogni possibile soluzione  conciliativa  della lite, l'articolo affronta le tematiche relative alla
implica necessariamente una devalutazione della funzione  conciliativa  del giudice civile ma si pone in controtendenza con altri
ricorso alla media-conciliazione a scapito della funzione  conciliativa  del giudice istruttore.
ai casi di responsabilità medica laddove una proposta  conciliativa  non sembra poter prescindere da una valutazione dell'"an"
Analizzano quindi le possibili cause della scarsa efficacia  conciliativa  della C.T.P. in questo settore individuandone le ragioni
le difficoltà che potrebbero sorgere per la funzione  conciliativa  attribuita al CTU.
della facoltà del mediatore di formulare una proposta  conciliativa  e la necessità che il mediatore provveda comunque, in caso
processuale che, sia in sede giurisdizionale sia in sede  conciliativa  oppure transattiva, vale a tutelare i crediti isomorfi del
- introdotta con l. 9 agosto 2013, n. 98 - della proposta  conciliativa  da parte del giudice. Dopo aver descritto le principali
e trae un ulteriore argomento dalla novella procedura  conciliativa  dinanzi alla DTL [Direzione territoriale del lavoro]. In
sanitario, prevedendo l'istituzione di una Commissione  conciliativa  regionale cui è affidato il compito di favorire la
natura cautelare, rimarcando la primarietà della funzione  conciliativa  rispetto a quella istruttoria ed evidenziando divergenze e
insegnerebbe il modello meccanicistico processuale, in fase  conciliativa  i comproprietari decidono che ad uno di essi vada la buccia
istituto della consulenza tecnica preventiva in funzione  conciliativa  (nuovo art. 696-bis c.p.c.), il cui scopo è quello di
sia in quanto era ormai comunque venuta meno la funzione  conciliativa  del procedimento e risultava inutile espletare la perizia