Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: complessivamente

Numero di risultati: 215 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
osservazioni sulle clausole  complessivamente  abusive
il defunto lascia figli naturali, la quota di patrimonio  complessivamente  riservata è di due terzi. Su tale quota ogni figlio
porzione che consegue ciascuno dei figli legittimi, purchè  complessivamente  la quota di questi ultimi non sia inferiore al terzo del
del bilancio può essere concesso con legge, per periodi  complessivamente  non superiori a quattro mesi.
del bilancio può essere concesso, con legge, per periodi  complessivamente  non superiori a tre mesi.
maggioranza è formata dal voto dei comproprietari che hanno  complessivamente  più di dodici carati della nave.
del bilancio può essere concesso con legge per periodi  complessivamente  non superiori a quattro mesi.
solidalmente al pagamento dell'imposta nell'ammontare  complessivamente  dovuto da loro e dai legatari.
ogni caso il congedo straordinario non può superare  complessivamente  nel corso dell'anno la durata di due mesi.
del bilancio può essere concesso, con legge, per periodi  complessivamente  non superiori a quattro mesi.
deliberato con legge regionale per periodi non superiori  complessivamente  a tre mesi.
concesso con legge regionale per periodi non superiori  complessivamente  a quattro mesi.
i soci intervenuti non rappresentano  complessivamente  la parte di capitale richiesta dall'articolo precedente,
con apposita legge, in via eccezionale, per periodi  complessivamente  non superiori a quattro mesi.
concesso se non per legge e per periodi non superiori  complessivamente  a quattro mesi.
8 della legge 8 marzo 1985, n. 73, per un ammontare  complessivamente  non superiore al 2 per cento del reddito d'impresa
finalità di ricerca scientifica, per un ammontare  complessivamente  non superiore al 2 per cento del reddito d'impresa
e di istituti di istruzione universitaria, per un ammontare  complessivamente  non superiore al 2 per cento del reddito d'impresa
dei beni ammortizzabili. La differenza tra l'ammontare  complessivamente  dedotto e la spesa complessivamente sostenuta concorre a
tra l'ammontare complessivamente dedotto e la spesa  complessivamente  sostenuta concorre a formare il reddito, o è deducibile se
che, deliberate o da effettuarsi in più riprese, superino  complessivamente  il predetto limite nell'arco di dodici mesi.
metà della quota che conseguono i legittimi, purchè  complessivamente  la quota dei figli legittimi non sia inferiore al terzo
di mansioni svolte, un trattamento economico e normativo  complessivamente  meno favorevole rispetto al lavoratore di pari livello.
del decreto che indice l'esame, abbiano compiuto  complessivamente  undici anni di effettivo servizio nella carriera.
del decreto che indice l'esame, abbiano compiuto  complessivamente  undici anni di effettivo servizio nella carriera.
A, conservano, nella qualifica, l'anzianità di servizio  complessivamente  posseduta nel grado di provenienza e in quello inferiore
loro qualità di soci, una partecipazione non superiore  complessivamente  a un decimo degli utili netti risultanti dal bilancio e per
vi sono ascendenti legittimi e figli naturali, la quota  complessivamente  riservata è della metà del patrimonio del defunto, se
di sicurezza sono di specie diversa, il giudice valuta  complessivamente  il pericolo che deriva dalla persona e, in relazione ad
del decreto che indice il concorso, abbiano compiuto  complessivamente  nove anni di effettivo servizio nella carriera.
del decreto che indice il concorso, abbiano compiuto  complessivamente  nove anni di effettivo servizio nella carriera.
che il bilancio degli ultimi due anni si presenta  complessivamente  positivo, grazie al contributo derivante dall'unificazione
di mansioni svolte, a condizioni economiche e normative  complessivamente  non inferiori a quelle dei dipendenti di pari livello
in favore di particolari categorie di cittadini non possono  complessivamente  superare la metà dei posti messi a concorso.
pena non può essere differita per un periodo superiore  complessivamente  a sei mesi, a decorrere dal giorno in cui la sentenza è
la giurisprudenza abbia individuato una nozione di clausola  complessivamente  abusiva che rileva in presenza di effetti vessatori
del decreto che indice il concorso, abbiano compiuto  complessivamente  sette anni di effettivo servizio nella carriera.
elettori, oppure più Consigli comunali che rappresentino  complessivamente  il quinto della popolazione abruzzese, oppure due Consigli
e le spese di rappresentanza sono deducibili per un importo  complessivamente  non superiore al 3 per cento dell'ammontare dei compensi
prescrive che l'importo complessivo non sia inferiore  complessivamente  a ventimila euro. Che altro può significare tutto questo se
se l'importo complessivo per cui si procede non supera  complessivamente  ventimila euro?
devono sommarsi tra di loro, costituendo il reddito  complessivamente  detassabile.
dovuta secondo il rispettivo contratto, purchè le somme  complessivamente  riscosse non superino l'ammontare del danno.
la disciplina presenta novità molto parziali, collocandosi  complessivamente  nel solco di una tradizione che stenta a concepire
delle attività di progettazione e direzione lavori superi  complessivamente  la soglia di applicazione della direttiva comunitaria in
richiesto nonchè alla entità di quanto il ricevitore ritrae  complessivamente  dall'esercizio della ricevitoria.
determinato. La durata della sospensione non può superare  complessivamente  i due anni; durante il suo decorso è sospeso il termine di
di poter concedere una o più proroghe che non prolunghino  complessivamente  l'amministrazione oltre i tre anni.
del decreto che indice il concorso abbiano compiuto  complessivamente  nove anni di effettivo servizio nelle qualifiche anzidette.
perizia artistica, sia nel valutare il materiale probatorio  complessivamente  acquisito.
lire. Tuttavia la somma delle indennità e dei compensi  complessivamente  dovuti dall'assicuratore per uno stesso aeromobile, in