Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competizioni

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sportive e rischio consentito: il caso delle  competizioni  automobilistiche
 Competizioni  sportive su strada
in  competizioni  sportive e doping - I termini di una relazione problematica
c) non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante  competizioni  sportive.
reato di frode in  competizioni  sportive: la Corte di Cassazione sul caso Genoa - Venezia
Le disposizioni di cui all'art. 9 si applicano alle  competizioni  sportive su strada che avranno luogo dal 1° gennaio 1994.
1 non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante  competizioni  sportive.
autorizzazioni di competenza del prefetto i promotori delle  competizioni  motoristiche devono richiedere il nulla osta per la loro
C.O.N.I. Per consentire la formulazione del programma delle  competizioni  da svolgere nel corso dell'anno, qualora venga riconosciuto
d’appello del caso Ferrari. Il doping come frode in  competizioni  sportive. I rapporti con la legge 1099/71 e la legge
nell’ipotesi degli altri atti fraudolenti. La frode in  competizioni  sportive quale norma a più fattispecie. 5. Sulla natura
fattispecie. 5. Sulla natura plurisoggettiva della frode in  competizioni  sportive. I caratteri generali delle condotte tipiche: in
che tutela la salute dell'atleta e la regolarità delle  competizioni  sportive. Il pericolo deriva dall'assunzione delle sostanze
n. 19473/2005 in materia di lesioni prodotte nel corso di  competizioni  sportive. Natura dolosa o natura colposa: fasi di gioco e
scommesse in occasione di gare, corse, giuochi, concorsi e  competizioni  di ogni genere, per le quali l'imposta sul valore aggiunto
Sulle strade ed aree pubbliche sono vietate le  competizioni  sportive con veicoli o animali e quelle atletiche, salvo
di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o  competizioni  non autorizzate". Gli AA. analizzano taluni aspetti
e degli elementi costitutivi del reato di frode in  competizioni  sportive (art. 1, l. n. 401 del 1989), e dei suoi rapporti
riferimento alle norme che disciplinano le frodi nelle  competizioni  sportive e l'esercizio abusivo di attività di giuoco e
sentimento per gli animali, la quale vieta le attività di  competizioni  tra animali e di scommessa su di esse, che comportino
riflessione sia in ordine alla natura del reato di frode in  competizioni  sportive di cui all’art.1, co. 1, l. 13.12.1989, n. 401,
L'autorizzazione per l'effettuazione delle  competizioni  previste dal programma di cui al comma 3 deve essere
di ammissione o esclusione di liste e candidati nelle  competizioni  elettorali? La questione sembrerebbe aver trovato un