Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comparatistico

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
degli amministratori promossa dai soci: uno sguardo  comparatistico 
action litigation e di considerare da un punto di vista  comparatistico  alcuni recenti sviluppi del panorama europeo, con
problematiche. L'articolo, utile per un inquadramento  comparatistico  dei fenomeni, fa riferimento ad un'ampia legislazione che
un esame  comparatistico  delle norme di legge emanate in merito alla questione delle
si propone di verificare, in virtù di un approccio  comparatistico  funzionale, se e entro quali limiti i pregiudizi alla
Nel commento, oltre ad offrirsi qualche spunto di carattere  comparatistico  relativamente ai profili fiscali del "trust", ci si chiede
mentre è necessario un approccio sistematico e  comparatistico  tra scienze giuridiche e matematiche.
della responsabilità del medico. Attraverso il raffronto  comparatistico  con l'ordinamento inglese si cercherà di dimostrare come
americani con l'estero. Successivamente, lo sguardo  comparatistico  si rivolge al contesto europeo in generale ed italiano in
approfonditamente la disciplina attraverso un utile esame  comparatistico  tra le previgenti norme del decreto Ronchi (d.lg. 22/1997)
violazione del principio di uguaglianza. Nel raffronto  comparatistico  si segnala la possibilità per il parlamentare spagnolo di
universitaria di tipo giuridico, muovendo da un "excursus"  comparatistico  sulle modalità di insegnamento della giustizia riparativa e
Ne scaturisce un significativo quanto interessante spunto  comparatistico  soprattutto in relazione al diverso ruolo svolto dai
delineate, alla luce di un inquadramento sistematico e  comparatistico  dell'istituto, le ulteriori prospettive applicative che
saggio percorre rapidamente con taglio  comparatistico  la disciplina tedesca dei licenziamenti, soffermandosi
che riceve oggi una particolare attenzione a livello  comparatistico  e sovranazionale.
AA., che poggia su di un'imponente ricerca svolta in ambito  comparatistico  ed europeo, consiste nell'elaborare nuove categorie
con l'opinione pubblica. L'indagine è condotta a livello  comparatistico  con i Paesi europei facendo anche riferimento alla
legislazione esistente, soprattutto dal punto di vista  comparatistico  transnazionale, ma si propone come spunto di discussione
può produrre un pregiudizio alla concorrenza. Dal confronto  comparatistico  dei due ordinamenti è emerso che, mentre in ambito
nodi problematici, procede a una ricognizione di carattere  comparatistico  dei sistemi di diritto societario di taluni importanti
continuo raffronto  comparatistico  fra ordinamenti apparentemente molto simili, se non eguali,