Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cifre

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tra offerte in  cifre  e offerte in lettere
bancario con la somma da pagarsi scritta in lettere ed in  cifre  vale, in caso di differenza, per la somma indicata in
infruttifero sul quale le regioni potranno prelevare le  cifre  messe a disposizione secondo le modalità di cui agli
gli interessi si computano i centesimi soltanto per le  cifre  indicanti decine e non se ne calcolano le unità.
se i colli in eccedenza hanno le stesse marche e  cifre  numeriche di altri colli indicati nel manifesto, si
nei casi in cui è prescritta dalle vigenti disposizioni, di  cifre  numeriche relative a somme o quantità.
se i colli in eccedenza hanno le stesse marche e  cifre  numeriche di altri colli indicati nel manifesto, si
«scritto» o «per iscritto» designano un insieme di parole o  cifre  che può essere letto, riprodotto e poi comunicato. Tale
e contenere il contrassegno di immatricolazione composto da  cifre  arabe e da caratteri latini maiuscoli, secondo le modalità
la loro attività a livello globale. L'esame delle  cifre  ed il caso pratico delle telecomunicazioni.
la quale deve indicare il peso lordo, le marche, le  cifre  numeriche dei colli, il numero di questi e il loro
la quale deve indicare il peso lordo, le marche, le  cifre  numeriche dei colli, il numero di questi e il loro
soffermandosi sull'esperienza anche estera, fornendo le  cifre  del fenomeno e disegnando il quadro dell'evoluzione
con cui un soggetto dichiara il tasso d'interesse o altre  cifre  concernenti il costo del credito, indicano il TAEG e il
per l'assunzione del personale. Basta ricordare che le  cifre  testimoniano il crescente ricorso all'istituto e,
Un anno dopo il conflitto, la pubblicazione delle prime  cifre  riguardanti le vittime del conflitto ha rimesso tutto in
alle gare per l'affidamento di lavori, la somma delle  cifre  d'affari in lavori realizzate da ciascuna impresa
dell'offerta espressa in lettere o di quella espressa in  cifre  in procedura aperta di aggiudicazione dei lavori con il
espressa in lettere, rispetto a quella espressa in  cifre  viene argomentata sia sotto il profilo del rapporto legge
merci; il numero e la qualità dei colli e le loro marche e  cifre  numeriche; la nave sulla quale le merci sono imbarcate per
sia indicato nei documenti di trasporto, le loro marche e  cifre  numeriche; i documenti che accompagnano le merci.
sia indicato nei documenti di trasporto, le loro marche e  cifre  numeriche; i documenti che accompagnano le merci.
elementi quantificabili in modo tale da essere espressi in  cifre  o percentuali. Le stazioni appaltanti non possono ricorrere
merci; il numero e la qualità dei colli e le loro marche e  cifre  numeriche; la nave sulla quale le merci sono imbarcate per
merci; c) il numero e la specie dei colli con le marche e  cifre  numeriche; d) la descrizione delle merci, per ciascun
merci; c) il numero e la specie dei colli con le marche e  cifre  numeriche; d) la descrizione delle merci, per ciascun
si è passati da un codice a cinque ad un codice a sei  cifre  anche ai fini fiscali.
dell'esistenza degli esseri umani, bensì una delle sue  cifre  più caratteristiche. Ogni essere vivente, per la sua
casi di mesotelioma osservati negli anni 2013-2014 mostrano  cifre  elevate (64 casi nella Provincia di Gorizia).
la responsabilità oggettiva relativa è limitata a  cifre  che sono inadeguate ed il fondo per il risarcimento
di protezione dei collaboratori di giustizia. Alle  cifre  di spesa e di beneficiari del patrocinio del patrocinio a
circa 12.000 processi penali o civili; non si conoscono le  cifre  relative ai casi che non giungono a sentenza perché chiusi
una portata limitata, soprattutto se paragonata alle  cifre  che hanno contrassegnato gli ultimi anni. Indicazioni più
quello dei seggi da assegnare. A parità di quoziente nelle  cifre  intere e decimali, il seggio è attribuito alla lista o al
della graduatoria di cui al numero 4 hanno riportato le  cifre  individuali più alte e, a parità di cifra, il più anziano