Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratterizzare

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dell’imposta locale che si muovono nella direzione di  caratterizzare  la fiscalità municipale con l’imposizione immobiliare. A
tutela della collettività e diritti dell'imputato, idoneo a  caratterizzare  nel modo più pregnante i rapporti tra il momento
territoriale e la strutturale sollecitudine che deve  caratterizzare  la delibazione delle istanze cautelari nel settore della
principio della vicinanza della prova abbiano contribuito a  caratterizzare  la responsabilità professionale medica come una categoria a
isolare gli aspetti della "governance" che contribuiscono a  caratterizzare  l'approccio alla filantropia delle principali fondazioni di
l'altro il ruolo sostanziale dei fondi di promozione per  caratterizzare  la peculiarità della proprietà cooperativa.
del cambiamento, l'incertezza, più che in passato, tende a  caratterizzare  la situazione attuale, ma tale constatazione dovrebbe
nella natura giuridica e nei presupposti, in grado di  caratterizzare  in modo significativo il lavoro all'interno delle società
nel solco di un'opzione esegetica che ambisce a  caratterizzare  pur i passaggi successivi ed "esterni" all'impresa,
rivolto agli operatori psichiatrici, finalizzato a  caratterizzare  le eventuali aggressioni subite da parte di pazienti, allo
imparziale ed egualitaria che deve necessariamente  caratterizzare  l'operato amministrativo.
di un contraente. Non può tuttavia ritenersi sufficiente a  caratterizzare  il dolo, ancorché incidente, la mera esposizione, rivolta
il patrimonio imprenditoriale. Disposizioni estreme possono  caratterizzare  la posizione del titolare dell'impresa, disponente del
completezza e qualità delle stesse prestazioni, che devono  caratterizzare  tutta l'organizzazione posta a tutela della salute dei
o meno degli elementi certi e precisi che devono  caratterizzare  le perdite su crediti per la loro deducibilità, ma
e di contenuti in queste materie, il tribunale si deve  caratterizzare  per "mitezza", per un sistema forte di garanzie, per la
delle peculiari condizioni di abbandono che devono  caratterizzare  la condotta criminosa della donna. Invero, lo stato di
di fittizietà degli elementi passivi, posto che questa deve  caratterizzare  un componente di reddito affinché possa configurarsi una
tecnica, che la stessa Adunanza Plenaria rileva  caratterizzare  il giudizio della Commissione di gara.
previdenziale, contemplata dall'art. 38 Cost., che deve  caratterizzare  tutte le forme pensionistiche complementari.
trend demografici, sono tutti fattori che contribuiscono a  caratterizzare  l'ambiente in cui operano i governi locali. Vengono quindi
con sentenze di I grado) si è giunti ad individuare e  caratterizzare  7 elementi costitutivi del mobbing, indispensabili
aperta la questione di quali effettive funzioni possano  caratterizzare  il governo di area vasta in Italia e agevolare
e pubblicità propri dell'evidenza pubblica, che pure devono  caratterizzare  una funzione amministrativa realmente democratica; 3) le
rispetto degli elementi formali che devono necessariamente  caratterizzare  la struttura ed il contenuto del testamento olografo,
focalizzerò alcune tematiche che ho riscontrato  caratterizzare  trasversalmente la maggior parte delle situazioni concrete
generale, desumibile da diverse disposizioni, ma tale da  caratterizzare  l'effettività di una democrazia, pone la tutela
penale non conoscono sosta. Una febbre riformistica sembra  caratterizzare  quest'ultimo quarto di secolo. E' il segno di un disagio
fra il consulente finanziario e i suoi clienti si deve  caratterizzare  per l'osservanza delle regole di condotta. Laddove tali
talora non adeguatamente considerati, che dovrebbero  caratterizzare  un'eventuale imputazione per dolo del delitto di lesioni.
al centro delle importanti trasformazioni che continuano a  caratterizzare  i sistemi nazionali di "Welfare" in Europa: mentre,
nell'ambito della categoria opera multimediale per poi  caratterizzare  gli aspetti più peculiari del videogame sulla scorta delle
omissioni ed errori interpretativi di norme che possono  caratterizzare  la condotta dannosa, che in ordine al danno e alla sua
demanio, sulla sua natura e funzione, sulla sua forza di  caratterizzare  ed influenzare le differenti dimensioni della democrazia e
e duttile, in grado di ovviare ai limiti che sembrano  caratterizzare  in maniera specifica il consenso in psichiatria. Purché,
dei lavoratori per la sicurezza e debba piuttosto  caratterizzare  anche le funzioni di controllo da predisporre in base al
di persona, elaborata in principio dalla filosofia per  caratterizzare  l'essere umano, rischia di venire usata contro l'uomo
di legittimità, secondo una linea che comunque appare  caratterizzare  entrambi i disegni di legge precedentemente analizzati.
sull'orizzonte temporale, su alcuni accenti che devono  caratterizzare  i processi operativi e di supporto.
del termine, in contrasto con l'unitarietà che deve  caratterizzare  la sanzione del licenziamento illegittimo, nelle forme
questi ultimi anni ha accelerato l'attività di studio per  caratterizzare  l'esposizione associata alle diverse potenziali sorgenti di
a fattori di tipo non-price competition - che dovrebbero  caratterizzare  la fase della selezione competitiva - tendono ad essere