Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ballottaggio

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
turno di  ballottaggio  per l'elezione del Sindaco
riporti la maggioranza assoluta dei voti, si procede al  ballottaggio  tra i due candidati che abbiano ottenuto il maggior numero
Nel caso di parità di voti è proclamato eletto o entra in  ballottaggio  l'anziano come deputato e, tra deputati di pari anzianità,
parità di voti sono ammessi al  ballottaggio  e proclamati eletti i consiglieri più anziani di età.
parità di voti è proclamato eletto o entra in  ballottaggio  il più anziano di età.
entro otto giorni, nella quale si procede a votazione di  ballottaggio  purché sia presente la metà più uno dei consiglieri in
metà più uno dei consiglieri in carica. Nella votazione di  ballottaggio  sono proclamati eletti coloro che hanno riportato il
parità di voti è eletto o entra in  ballottaggio  il più anziano di età.
votazione di  ballottaggio  è procedimento che si verifica con una certa frequenza
superiore ai 15.000 abitanti. Mentre negli altri enti al  ballottaggio  si ricorre soltanto nell'ipotesi in cui i candidati alla
parità dei voti. La legge elettorale disciplina il turno di  ballottaggio  con una procedura particolare, attesa la rilevanza che esso
caso di parità di voti si procede al  ballottaggio  ed ove l'elezione abbia lo stesso risultato s'intende
la maggioranza assoluta, si procede a una votazione di  ballottaggio  tra le due liste che abbiano riportato il maggior numero di
la maggioranza assoluta, si procede ad una votazione di  ballottaggio  fra i due candidati che hanno ottenuto nella seconda
abbiano conseguito ugual numero di voti, si procede a  ballottaggio  tra essi.
la maggioranza assoluta, si procede ad una votazione di  ballottaggio  tra i due Consiglieri che hanno riportato il maggior numero
assoluta si procede nella stessa seduta ad una votazione di  ballottaggio  fra i due maggiormente suffragati in seguito alla quale è
anche dopo la votazione di  ballottaggio  nessun candidato abbia ottenuto tale maggioranza,
la maggioranza assoluta dei voti, si procede a votazione di  ballottaggio  sui nominativi di coloro che non abbiano raggiunto detta
caso di parità dei voti, si procede ad una votazione di  ballottaggio  ed è proclamato eletto il consigliere che ha ottenuto il
la maggioranza assoluta, si procede ad una votazione di  ballottaggio  fra i due candidati che hanno ottenuto nella seconda
si procede, nel giorno successivo, a votazione di  ballottaggio  tra i candidati, in numero doppio dei giudici da eleggere,
ottiene tale maggioranza, si procede ad una votazione di  ballottaggio  fra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di
la maggioranza assoluta, si procede ad una votazione di  ballottaggio  fra i due consiglieri che hanno ottenuto nella seconda
e, dopo di questa, eventualmente, alla votazione di  ballottaggio  tra i candidati che hanno ottenuto il maggior numero di
detta maggioranza, il Senato procede nello stesso giorno al  ballottaggio  fra i due candidati che hanno ottenuto nel precedente
anche se relativa. A parità di voti è eletto o entra in  ballottaggio  il più anziano di età.
maggioranza assoluta dei voti, si procede immediatamente al  ballottaggio  tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di
In caso di parità di voti, è proclamato eletto o entra in  ballottaggio  il più anziano per età. Immediatamente dopo, la Commissione
Dopo questi e nel giorno stesso si procede eventualmente al  ballottaggio  tra i due candidati che hanno conseguito il maggior numero
del nuovo presidente afghano, che uscirà dal voto di  ballottaggio  tra Abdullah Abdullah e Ashraf Ghani, a firmare l'accordo
risulta eletto, nella terza vengono posti in votazione di  ballottaggio  i due candidati che hanno ottenuto più voti. Risulta eletto
alla legge Mattarella del 1993, eventualmente prevedendo un  ballottaggio  di coalizione se nessuna alleanza ottenesse la maggioranza.
già consolidati, all'inedito sistema proporzionale con  ballottaggio  che dovrà essere impiegato per le future elezioni della
di uno dei candidati ammessi al ballottaggio, partecipa al  ballottaggio  il candidato che segue nella graduatoria. In quest'ultimo
che segue nella graduatoria. In quest'ultimo caso il  ballottaggio  ha luogo la domenica successiva al decimo giorno dal
al secondo turno di votazione. Per i candidati ammessi al  ballottaggio  rimangono fermi i collegamenti con le liste per l'elezione
Consiglio dichiarati al primo turno. I candidati ammessi al  ballottaggio  hanno tuttavia facoltà, entro sette giorni dalla prima
al precedente e al nuovo collegamento. La scheda per il  ballottaggio  riporta il cognome e il nome dei candidati alla carica di
collegate nel primo turno di votazione ai candidati in  ballottaggio  cui è aggiunta la cifra elettorale di ciascuna lista che