Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acustica

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di frenatura e di segnalazione  acustica  e visiva dei velocipedi
dei dispositivi di segnalazione  acustica 
VAS [valutazione ambientale strategica per la zonizzazione  acustica 
dispositivi di segnalazione  acustica  debbono sempre essere usati con la massima moderazione.
sostiene la natura regolamentare del piano di zonizzazione  acustica  e che, però, al contempo identifica una tendenziale
identifica una tendenziale omogeneità tra zonizzazione  acustica  e strumenti urbanistici.
di frenaturae dispositivi di segnalazione  acustica  e visiva dei velocipedi)
dei centri abitati l'uso dei dispositivi di segnalazione  acustica  è obbligatorio ogni qualvolta le circostanze rendano
108 debbono essere muniti di un dispositivo di segnalazione  acustica  speciale.
Il dispositivo di segnalazione  acustica  deve essere usato con la massima moderazione e solamente ai
insonorizzazione  acustica  degli immobili qualificata come vizio occulto, offre al
quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione  acustica  o visiva manchi o non sia conforme alle disposizioni
di alcuno dei prescritti dispositivi di segnalazione  acustica  o nel quale alcuno dei dispositivi di cui il veicolo
Ai fini del presente capo si intende per: a) pressione  acustica  di picco (ppeak): valore massimo della pressione acustica
acustica di picco (ppeak): valore massimo della pressione  acustica  istantanea ponderata in frequenza «C»; b) livello di
le caratteristiche dei dispositivi di segnalazione  acustica  dei velocipedi; le caratteristiche delle targhe dei veicoli
le barriere ovvero funzioni il dispositivo di segnalazione  acustica  o ottica che avverta della imminente chiusura delle
quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione  acustica  o visiva manchi o non sia conforme alle disposizioni
di dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva e  acustica  analoghi a quelli degli autoveicoli. Inoltre devono essere
visiva e di illuminazione; dei dispositivi di segnalazione  acustica  e dei dispositivi supplementari di allarme; dei dispositivi
siano in funzione i dispositivi di segnalazione luminosa o  acustica  previsti dall'art. 44, comma 2, e dal regolamento, di cui
dei centri abitati l'uso del dispositivo di segnalazione  acustica  è consentito ogni qualvolta le condizioni ambientali o del
di esposizione giornaliera al rumore e alla pressione  acustica  di picco, sono fissati a: a) valori limite di esposizione
le caratteristiche dei dispositivi di segnalazione  acustica  e dei dispositivi supplementari di allarme; le

Cerca

Modifica ricerca