Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principi

Numero di risultati: 4359 in 88 pagine

  • Pagina 2 di 88
 principi  generali. Una lettura giusrealistica
aggiudicazione di un appalto di servizi per violazione dei  principi  comunitari di parità di trattamento e di trasparenza, si
e di trasparenza, si sofferma sulla definizione di  principi  relativi al risarcimento del danno per perdita di chance,
tentativo di ricostruzione complessiva e compatibile con i  principi  attinenti all'esercizio del potere amministrativo.
 Principi  della valorizzazione dei beni culturali
 principi  generali nel Codice dell'ambiente
 principi  dell'organizzazione amministrativa comunitaria
 principi  costituzionali in materia elettorale
 Principi  sociali, cooperative e appalti pubblici
dei  principi  IAS nell'ordinamento italiano
 Principi  democratici ed economia di mercato
La scelta del concessionario deve avvenire nel rispetto dei  principi  desumibili dal Trattato e dei principi generali relativi ai
nel rispetto dei principi desumibili dal Trattato e dei  principi  generali relativi ai contratti pubblici e, in particolare,
relativi ai contratti pubblici e, in particolare, dei  principi  di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione,
di un tentativo di valutare l'influsso sull'operatività dei  principi  in materia tributaria della loro enunciazione in atti
della Corte di cassazione che fa applicazione dei  principi  enunciati nello Statuto dei diritti del contribuente. Pur
interpretative, l'espressa formulazione testuale dei  principi  ne promuove l'applicazione ed orienta positivamente
 principi  in tema di concordato fallimentare
dei bilanci pubblici e  principi  contabili
naturali,  principi  costituzionali e agevolazioni fiscali
pena, fra teoria,  principi  e politica
 principi  in materia di tutela dell'ambiente
finanziari derivati e  principi  contabili internazionali
 Principi  dell'ordinamento e disciplina della responsabilità
 principi  nella riflessione di Francesco Carnelutti
anche di dettaglio, del presente testo unico, attuative dei  principi  di riordino in esso contenuti, operano direttamente nei
a statuto ordinario, fino a quando esse non si adeguano ai  principi  medesimi.
di licenza volontaria sui  principi  attivi
 principi  contabili. Fondamenti e percorsi evolutivi
e  principi  normativi della disciplina dell'edilizia
e  principi  generali del diritto amministrativo
ricerca dei  principi  del diritto alimentare
 principi  contabili internazionali: riflessioni critiche
sociale: obiettivi,  principi  e prospettive
della trasformazione e  principi  organizzativi
 Principi  costituzionali e complessità delle fonti
del Re Imperatore e dei  Principi  Reali).
disinquinamento del bilancio nei  principi  contabili nazionali
 principi  generali del procedimento penale de societate
recenti e nuovi  principi  della digitalizzazione pubblica
 principi  generali dell'ordinamento tributario alla codificazione
ambientale tra  principi  comunitari e costituzionali
 principi  generali del diritto sono utilizzati frequentemente nei
considera le disposizioni della Carta fondamentale come  principi  generali che hanno una funzione direttiva; la Corte di
hanno una funzione direttiva; la Corte di Cassazione usa i  principi  come parametri ordinatori dell'interpretazione della legge;
della legge; la Corte di Giustizia usa i  principi  per colmare le lacune sia dell'ordinamento primario sia
regole che vigono all'interno dei sistemi nazionali. I  principi  rimbalzano da una corte all'altra e da un ordinamento
si è istituita una osmosi che tende ad accreditare  principi  di diritto comune che riguardano il diritto sostanziale e
a punto di nuove tecniche di revisione. L'evoluzione dei  principi  internazionali di revisione, per adeguarsi alle mutate
focalizzate su voci di bilancio, all'indicazione di  principi  generali, diretti principalmente alla valutazione dei
alle possibili frodi. Analogamente al cambiamento dei  principi  di revisione internazionali, sono cambiati anche quelli
elencazione di procedure obbligatorie alla indicazione di  principi  e procedure generali.
n. 38/2005, di attuazione nel nostro ordinamento dei  principi  contabili internazionali, sembra supporre una ripartizione
determinazione del reddito d'impresa in norme di rinvio ai  principi  contabili di redazione del bilancio e norme che non
del bilancio e norme che non contengono alcun rinvio ai  principi  contabili, ma che dettano una disciplina solo fiscale dei
la necessaria conseguenza della assoluta indifferenza dei  principi  contabili utilizzati sulla disciplina fiscale di deduzione
analizza diversi aspetti dei  principi  europei in materia di tutela dell'ambiente. Dopo aver
a partire dagli anni Settanta, vengono esaminati i singoli  principi  della materia e, in particolare, i principi di
i singoli principi della materia e, in particolare, i  principi  di sussidiarietà e di differenziazione, il principio dello
livello di tutela, il principio di informazione, i  principi  di precauzione e di prevenzione, il principio di
volontaria sui  principi  attivi mediata dal Ministro
convergenza dei  principi  contabili in ambito internazionale
carta di Nizza: contenuto e  principi  ispiratori
 principi  di revisione per il controllo contabile
del contraddittorio tra  principi  interni e comunitari
dei  principi  di revisione nazionali ed internazionali
contabile e  principi  contabili nella piccola s.r.l
dei  principi  costituzionali "finanziari" sul sistema federalista
 Principi  generali per i diritti della persona handicappata
 Principi  generali e trasformazione omogenea evolutiva delle società