Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagamenti

Numero di risultati: 258 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6
non può rifiutare  pagamenti  in acconto, anche per rate di imposta non ancora scadute.
decadenza non si verifica quando si tratta di  pagamenti  a favore di creditori privilegiati o ipotecari.
della garanzia, consecuzione di procedure e sorte dei  pagamenti  avvenuti in sede di riparto concordatario
salve le disposizioni particolari concernenti i  pagamenti  da farsi fuori del territorio dello Stato.
entrambi i casi i  pagamenti  devono essere fatti a favore di appositi conti correnti
ammessi  pagamenti  in conto. Ai titoli cambiari si applica l'art. 45 del regio
subconduttore non può opporgli  pagamenti  anticipati, salvo che siano stati fatti secondo gli usi
nei diritti degli investitori fino alla concorrenza dei  pagamenti  effettuati a loro favore.
 pagamenti  previsti nel presente articolo devono essere fatti
nuove norme sui ritardi nei  pagamenti  e sui crediti delle imprese verso la Pubblica
dalla revocatoria dei  pagamenti  di beni e servizi: strumento di tutela del valore
ritardi nei  pagamenti  commerciali. commento al d.lgs. n. 231 del 2002 come
gli atti compiuti dal fallito e i  pagamenti  da lui eseguiti dopo la dichiarazione di fallimento sono
 Pagamenti  illeciti anteriori alla dichiarazione di insolvenza
Quando le stazioni appaltanti prevedono premi o  pagamenti  per i candidati o gli offerenti, ne tengono conto nel
stessa norma vale per i  pagamenti  dei titoli di spesa eseguiti per conto delle
norme di cui al secondo comma si applicano ai ritardi nei  pagamenti  delle singole rate.
al controverso tema della revocabilità o meno di  pagamenti  di crediti assistiti da garanzia reale consolidata (o il
revocatoria con particolare riguardo all'esenzione dei  pagamenti  effettuati nell'esercizio dell'impresa, ai sensi dell'art.
se sono stati eseguiti  pagamenti  parziali così da estinguere almeno il quinto del debito
principio di irrilevanza reddituale dei  pagamenti  corrispondenti alle imposte sui redditi, ritraibile
dalla finalità di privare di effetti impositivi flussi di  pagamenti  consistenti nella ripartizione tra le società partecipanti
agli imponibili individuali. L'irrilevanza reddituale dei  pagamenti  effettuati dalle consolidate sussiste anche nel caso in
le società e gli enti che effettuano riscossioni e  pagamenti  per conto di categorie di interessati e le società ed
gli elenchi nominativi delle riscossioni e dei  pagamenti  effettuati nonché tutti gli elementi, dati ed informazioni
a), statuendo che la fattispecie esonerativa investe i soli  pagamenti  eseguiti nei termini convenuti e con i mezzi solutori
decisione commentata ed esprimendo l'avviso che anche i  pagamenti  ritardati possano godere dell'esenzione se collegati a
per le somme versate in conto corrente, quando i  pagamenti  siano fatti nelle forme e nei modi stabiliti dal
per le somme versate in conto corrente quando i  pagamenti  siano fatti nelle forme e nei modi stabiliti dal
il prezzo e rimborsare al compratore le spese e i  pagamenti  legittimamente fatti per la vendita.
Le perdite di cambio derivanti dalle riscossioni e dai  pagamenti  effettuati nell'esercizio sono deducibili limitatamente
assumendo che la sentenza di revocatoria dei  pagamenti  rientra tra le pronunce di annullamento di un atto,ne
soglia. La possibilità sussiste laddove la pluralità di  pagamenti  a scadenze prefissate sia il frutto di un'ordinaria
prefissate sia il frutto di un'ordinaria dilazione di  pagamenti  che scaturisca dal preventivo accordo delle parti.
di tale meccanismo negoziale è quello di sostituire  pagamenti  variabili ed eventuali, condizionati all'effettivo prelievo
condizionati all'effettivo prelievo del bene, con  pagamenti  fissi e predeterminati. Per qualificare tale pattuizione ed
i commissari possono disporre la sospensione dei  pagamenti  nelle forme e con gli effetti previsti dall'art. 74, i cui
dall'articolo commentato, di un servizio nazionale per  pagamenti  con carte elettroniche istituzionali in capo al Ministero
delle finanze al fine di "favorire ulteriore efficienza nei  pagamenti  e nei rimborsi dei tributi effettuati da parte di enti e
negli uffici postali dei capoluoghi di Provincia e i  pagamenti  effettuati con assegni non girati presso l'ufficio dei
di favorire, a danno dei creditori, taluno di essi, esegue  pagamenti  o simula titoli di prelazione.
totale dei premi di partecipazione ai concorsi e dei  pagamenti  versati ai partecipanti sia pari o superiore a 422.000
sede nel territorio italiano consentono l'effettuazione dei  pagamenti  ad esse spettanti, a qualsiasi titolo dovuti, con l'uso
data di traenza, ad uno degli uffici postali abilitati ai  pagamenti  «a vista».
del condominio la qualifica di unico referente dei  pagamenti  relativi all'ente di gestione nel caso in cui il terzo
per ciascun percipiente, l'ammontare e la causale dei  pagamenti  fatti e delle somme trattenute.
giudizio per la determinazione della data di cessazione dei  pagamenti  e le opposizioni contro la sentenza che determina tale data
anni dopo la prima direttiva contro i ritardi nei  pagamenti  nelle transazioni commerciali, la situazione era tutt'altro
di cessio bonorum e prosecuzione d'attività d'impresa,  pagamenti  dilazionati ai creditori privilegiati ed attribuzione della
bancario, sia per i sempre più frequenti ritardi nei  pagamenti  dei debitori commerciali, è intervenuto nel corso dell'anno
della capogruppo, possono disporre la sospensione dei  pagamenti  nelle forme e con gli effetti previsti dall'art. 74, i cui
per gli appalti pubblici, della disciplina sul ritardo dei  pagamenti  nelle transazioni commerciali prevista dal D.Lgs. n.
la riduzione della soglia minima per effettuare  pagamenti  in contanti da 5.000 a 2.500 euro, prevista dalla
introdotta una sanatoria per le violazioni commesse sui  pagamenti  in contanti superiori a 2.500 euro e inferiori a 5.000