Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunicazioni

Numero di risultati: 721 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15
 Comunicazioni  e notificazioni via PEC degli atti tributari
 Comunicazioni  IVA e pagamenti più facili per i professionisti
e regolazione del mercato nel sistema delle  comunicazioni 
concessioni per l'esercizio di  comunicazioni  senza filo a bordo delle navi mercantili e degli aeromobili
di cavi sottomarini per  comunicazioni  telegrafiche o telefoniche - Sanzioni
nuovo quadro delle  comunicazioni  elettroniche. Convergenza, concorrenza, regolazione e
la disciplina sanzionatoria delle omesse  comunicazioni  di minusvalenze su titoli
e regolamentazione delle  comunicazioni  elettroniche: gli obblighi di servizio universale
nelle relazioni o  comunicazioni  della società di revisione
''riservatezza assoluta'' delle  comunicazioni  del Capo dello Stato
e concorrenza nei mercati emergenti delle  comunicazioni  elettroniche
inclusione di  comunicazioni  epistolari in oggetti di corrispondenza non epistolare
della posta elettronica per le  comunicazioni  interne alle pubbliche amministrazioni
le  comunicazioni  per le opzioni per la trasparenza e il consolidato
e possibili implicazioni dell'affermata impugnabilità delle  comunicazioni  di irregolarità
binario per l'(in)utilizzabilità delle intercettazioni di  comunicazioni 
e servizi di pubblica utilità: il caso delle  comunicazioni  elettroniche
terminali e di transito italiane per le  comunicazioni  internazionali
di tassatività e tutela penale della riservatezza delle  comunicazioni 
 comunicazioni  e profitto confiscabile: connessione problematica o
coordinamento nei procedimenti amministrativi europei delle  comunicazioni  elettroniche
di concorrenza fra antitrust e regolazione. Il caso delle  comunicazioni  elettroniche
d'Italia determina presupposti, modalità e termini delle  comunicazioni  previste dal comma 1 anche con riguardo alle ipotesi in cui
La Banca d'Italia determina altresì le modalità delle  comunicazioni  previste dal comma 2.
 Comunicazioni  elettroniche, contenuti digitali e diritto d'autore:
interruzione e impedimento fraudolenti di  comunicazioni  o conversazioni telegrafiche o telefoniche)
per l'uso delle tecnologie dell'informazione e delle  comunicazioni  nell'azione amministrativa
nel processo tributario della PEC per le  comunicazioni  della Commissione tributaria
regolazione asimmetrica nelle  comunicazioni  elettroniche tra Agcm, Agcom e giudice amministrativo
possono aggiungere gratuitamente sui vaglia ordinari  comunicazioni  pel destinatario.
problematiche investigative e di sicurezza connesse alle  comunicazioni  VoIP
mendaci e false  comunicazioni  sociali: la Cassazione si ricrede, e fa bene!
nuovo quadro regolatorio delle  comunicazioni  e i rapporti con il diritto della concorrenza
commerciali scorrette nelle  comunicazioni  elettroniche: l'"actio finum regundorum" del Consiglio di
Le  comunicazioni  intercettate sono registrate e delle operazioni è redatto
è trascritto, anche sommariamente, il contenuto delle  comunicazioni  intercettate.
riforma delle false  comunicazioni  sociali l. 27 maggio 2015, n. 69
 Comunicazioni  dello stato di detenzione, dei trasferimenti, delle
costo del servizio universale nelle  comunicazioni  elettroniche. Esperienze e novità europee
 comunicazioni  e dichiarazioni previste dai commi precedenti possono farsi
di pubblicità, inviti,  comunicazioni  (art. 29, co. 2, l. n. 109/1994)