Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

ITTIG

Risultati per: abitanti

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3
prevede che i comuni con popolazione inferiore a 30.000  abitanti  non possano costituire società nonché che entro il 31
seggi tra i collegi si effettua dividendo il numero degli  abitanti  della regione, quale risulta dall'ultimo censimento
ad un numero di unità di personale ogni 100.000  abitanti  di 23 per gli infermieri e 36 per gli OSS. Il lavoro
tra Comuni, rispettivamente, sopra e sotto i 10 mila  abitanti  in quanto i primi hanno potuto, volendolo, sottrarsi al
cambio di destinazione apporterebbe negli interessi degli  abitanti  a fronte della utilità che si conseguirebbe per effetto
numero di iscritti non inferiore allo 0,2 per mille degli  abitanti  di ciascuna di esse, da certificare con dichiarazione
gli adattamenti o semplicemente i comportamenti dei suoi  abitanti  e dei soldati, per poi tentare una valutazione degli
stradali, infortuni sul lavoro). Sono soprattutto gli  abitanti  della Regione Europea dell'OMS a registrare il primato del
regionali è determinato in ragione di uno ogni 20.000  abitanti  o frazioni superiori a 10.000 abitanti, secondo i dati