Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269934
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

taluni produce l'orticaria. Il modo più semplice per cucinarli consiste nel metterli a cuocere vivi (che i protettori degli animali non se lo dicano

cucina

Pagina 054

Come posso mangiar bene?

273060
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Modo di conservare vivi i gamberi. — Assicuratisi prima che siano tutti vivi davvero, e freschi, si mettono in un paniere o in una cassetta, sulla

cucina

Pagina 203

, mettetevi degli uccelli vivi od un serpente...». L'autore di questo consiglio aggiunge; «lo scherzo del serpente è permesso nelle nozze».

cucina

Pagina 282

Cucina borghese semplice ed economica

275830
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

9. Frittura d'ogni sorta di pesciolini. — Avrete dei pesciolini, come gianchetti, gamberini, crevettes, teneri ancor vivi, puliti dalle immondizie

cucina

Pagina 120

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286939
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ricordatevi ch’è cosa pericolosa il mangiare un gambero che non si abbia visto vivo. Siccome necessità e igiene vogliono che si cuociano vivi, badate

cucina

Pagina 041

26. I gamberi e i gamberetti. — Necessità vuole che si cuociano questi crostacei vivi, perchè se ve ne fosse frammezzo qualcuno di morto potrebbero

cucina

Pagina 131

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289491
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

9. Frittura d'ogni sorta di pesciolini. — Avrete dei pesciolini, come gianchetti, gamberini, crevettes; teneri, ancor vivi, puliti dalle immondizie

cucina

Pagina 097

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291744
1 occorrenze

Prendete alquanti granchi tenari vivi, lavateli, metteteli in un recipiente con latte in cui si terranno per due ore, onde se ne imbevano bene

cucina

Pagina 073

Il talismano della felicità

292122
Boni, Ada 2 occorrenze

di molluschi. Aragoste, gamberi, granchi, e i frutti di mare a conchiglia come telline, vongole, ostriche ecc., vanno adoperati vivi, poichè se

cucina

Pagina 015

Abbiamo già accennato ai frutti di mare. Essi debbono essere consumati vivi e possibilmente appena pescati, specie se si desidera mangiarli crudi con

cucina

Pagina 016

La cucina di famiglia

302136
2 occorrenze

: devesi però aver l'avvertenza di non cuocere che i gamberi vivi, giacché quelli già morti possono arrecare talvolta dei disturbi intestinali. Bisogna

cucina

Pagina 131

Prendete una ventina di ranocchi, togliete loro la testa e le interiora mentre son ancor vivi, spellateli, tagliatene i piedi, e dopo averli ben

cucina

Pagina 135

Manuale di cucina

317350
Prato, Katharina 1 occorrenze

Per mantener vivi fuori dell’acqua i gamberi fino al momento di cuocerli, raccolti che siano in un paniere contenente dell’ortica, trifoglio e foglie

cucina

Pagina 543

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321533
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fate il possibile per comperare i gallinacei vivi. Le penne liscie, gli occhi brillanti, le creste rosse, i movimenti vivaci vi daranno garanzia

cucina

Pagina 346

primi principii di civiltà; difatti, nei moderni libri di cucina non si trovano più quelle ricette che insegnano a versare nel gozzo dei polli vivi del

cucina

Pagina 347

Siccome i gamberi morti, dannosissimi alla salute, non si possono adoperare, la necessità ci costringe di metterli al fuoco vivi e la civiltà vuole

cucina

Pagina 406

danno alla salute. L'astaco e l’arigusta somigliano pure ai nostri gamberi d'acqua dolce e come essi si devono cuocere vivi, ma non è punto necessario

cucina

Pagina 407

anch'esso un pleuroto (P. ostreatus) e cresce a cespi sui tronchi ancora vivi degli alberi specie dei gelsi nel tardo autunno. Esso ha il cappello bruno

cucina

Pagina 466

Nuovo cuoco milanese economico

326644
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

provedersi di carne di vitello ed avendone in paese de' vivi, vi presento la maniera di scannare i vitelli e i montoni.

cucina

Pagina 097