Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vere

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

271268
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

fortunati, dispongono di abili cuochi, o di valentissime cuoche, vere enciclopedie viventi della gastronomia, capaci di preparare in modo perfetto le

cucina

Pagina 001

La cucina in sè stessa non presenta difficoltà reali, vere. Per farla bene ci vuole un po' di roba buona, un briciolino di giusto criterio e molta

cucina

Pagina 009

Il pesce nella cucina casalinga

284804
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Meglio sarebbe procurarsi delle vere vongole di Napoli, da qualche ostricaro, anzichè adoperare quelle comuni che si vendono in Roma, le quali oltre

cucina

Pagina 035

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298153
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

acciughe. Servite con un contorno di patate fritte, qualche goccia di limone, insomma, come le bistecche vere.

cucina

Pagina 099

, sembrano, scusate il termine giusto, vere troiate. L'oca arrosto piena di mele cotte, il porcellino di latte col ribes, l'indecente concubinaggio del

cucina

Pagina 138

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311063
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

sopportare devono rammentarsi che per essi queste piante sono vere crocifere, così chiamate perchè i loro fiori portano quattro petali in forma di croce.

cucina

Pagina 192

Prendete ciliegie marasche vere, le quali, benchè mature, devono essere molto agre. Levatene i gambi e disfatele come l’uva quando si pigia per fare

cucina

Pagina 335

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325169
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

frutta imbianchite in un denso sciroppo di zucchero, poi fatele asciugare al forno ripetendo l'operazione finchè hanno preso una bella crostina. Le vere

cucina

Pagina 767

Nuovo cuoco milanese economico

328473
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

52. Prendete due mascarponi grossi di once dodici, poneteli in una cassarola con once sei zucchero in pol-vere, poca cannella e sciogliete il tutto

cucina

Pagina 298

103. c) Prontate delle fette di pane francese imburrato, e pronto dell’uvetta o sultana, vaniglia fatta in pol-vere con poco zucchero, scorza di

cucina

Pagina 320

Cerca

Modifica ricerca