Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: timore

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268617
1 occorrenze

ridotta a piccoli dadi (se avete timore che questa sia troppo salata scottatela per un paio di minuti in acqua bollente): incorporate questi due elementi

cucina

Pagina 071

Come posso mangiar bene?

273895
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

quest'abitudine consigliata dal timore di mangiare un vecchio gallo per cappone, ci fa essere crudeli verso quelle povere bestie, che, per ucciderle, le

cucina

Pagina 305

Il talismano della felicità

293897
Boni, Ada 2 occorrenze

usa per le altre preparazioni sarà da preferirsi un polipo piuttosto grosso. E non abbiate timore che riesca duro: quando avrete seguito con

cucina

Pagina 181

. Risolta questa principale questione, non vi sono altre difficoltà: tagliate le melanzane e cucinatele subito, senza timore che vi riescano di sapore

cucina

Pagina 357

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298156
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

preferiate. Impastate il tutto e fatene gnocchi cui unirete un po' di farina nel timore che si spappolino alla cottura. Ad ogni modo nel cuocerli in brodo

cucina

Pagina 138

La cucina futurista

303826
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

imputabile all'appetito ma ad un certo ragionevole timore, si iniziò con un Timballo d'avviamento: una specie di antipasto forse troppo poetico per essere

cucina

Pagina 126

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312311
Artusi, Pellegrino 5 occorrenze

ognuno in timore di un’invasione generale che poi non si fece aspettare a lungo. Un sabato sera entro in una trattoria e dimando: — Che c’è di minestra

cucina

Pagina 029

trattoria. Erano belli, freschi e grassi come i beccafichi e però, stando in timore non glieli barattassero, li contrassegnò tagliando loro la lingua. I

cucina

Pagina 133

pretensione alcuna, nel timore di non essere canzonato.

cucina

Pagina 163

sensibile. Sono da preferirsi i petonciani piccoli o di mezzana grandezza, nel timore che i grossi non sieno amari per troppa maturazione.

cucina

Pagina 178

Il timore di non essere inteso da tutti, nella descrizione di queste pietanze, mi fa scendere spesso a troppo minuti particolari, che risparmierei

cucina

Pagina 323

Cerca

Modifica ricerca