Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimasto

Numero di risultati: 190 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268751
1 occorrenze

Fate aprire i datteri dopo averli lungamente lavati, distendete le conchiglie a cui è rimasto attaccato il frutto in una teglia, versate su ciascuna

cucina

Pagina 088

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270641
1 occorrenze

Fatele finire di cuocere fra due fuochi e servitele col sugo ristretto che è rimasto.

cucina

Pagina 019

Come posso mangiar bene?

274117
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

In una o due cucchiajate di brodo si sarà messo in fusione per 25 cent. di fiore di zafferano; il brodo in cui è rimasto infuso si passa al setaccio

cucina

Pagina 329

. Quando la cipolla è rosolata, toglietela dalla casseruola e, nel burro rimasto, aggiungete poco per volta il riso, dimenando sempre col mestolo.

cucina

Pagina 330

Cucina di famiglia e pasticceria

280878
Giaquinto, Adolfo 7 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fatelo cuocere per circa una diecina di minuti, poi dopo aver tolto il recipiente dal fuoco, unite al composto il latte rimasto in cui avrete

cucina

Pagina 074

rimasto nella casseruola con un pochino di brodo o d'acqua e versatelo sopra.

cucina

Pagina 185

Appena cotte aggiustatele in un piatto, allungate un pochino il sugo rimasto aderente al recipiente versatelo in giro, non sopra alle polpette

cucina

Pagina 186

Passate attraverso uno staccio di crino nero o di tela metallica tutto ciò che è rimasto nella casseruola, forzando con un mestolo per farlo passare

cucina

Pagina 192

Man mano che il riso gonfia aggiungetegli poco per volta il latte rimasto. Quando ancora non sarà perfettamente cotto, bagnatelo ancora con mezzo

cucina

Pagina 359

ben montati ai quali avrete unito (dopo montati) il cucchiaio di zucchero rimasto. L'unione dei bianchi al composto dev'essere fatta adagio e con

cucina

Pagina 385

Dopo 7 od 8 minuti di lavoro, cominciate a battere forte la pasta contro il tavolo, poi aggiungetele il burro rimasto, incorporandoglielo poco per

cucina

Pagina 437

Il pesce nella cucina casalinga

285196
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze

Sgocciolate sulle triglie il sugo del marinaggio rimasto nel piatto e fatele cuocere in forno procurando che la superficie del pan grattato resti di

cucina

Pagina 089

Dopo collocate i maccarelli sul piatto, radunate il sugo rimasto nella teglia in una piccola casseruola ed aggiungete, sempre mischiando vicino (non

cucina

Pagina 099

Al momento di mangiare mettete sul tavolo le 2 code ed il busto rimasto in caldo, fatene di ciascuno 4 pezzi (scorza e polpa insieme) aggiustate con

cucina

Pagina 150

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299999
Guerrini, Olindo 18 occorrenze

Il pane, rimasto intero o almeno non in pezzetti, purchè non sia durissimo e sia del giorno prima, riesce mangiabile, specialmente nel caffè e latte

cucina

Pagina 026

Invece del ripieno può servire cervello rimasto, passato allo staccio e bene aromatizzato.

cucina

Pagina 038

Umido rimasto e risotto.

cucina

Pagina 051

Per 200 o 250 grammi circa di risotto rimasto, tritate quattro acciughe, più o meno secondo il vostro gusto e tre o quattro cucchiaiate di parmigiano

cucina

Pagina 051

e non si rompano. Potete servire così o con un condimento di intingolo rimasto e tritato, parmigiano ecc.

cucina

Pagina 057

Tagliate a fette un bel rocchio di manzo lesso che vi sia rimasto. Se gli avanzi non sono presentabili, pazienza.

cucina

Pagina 089

Qui ci vuole del lesso rimasto un po' sodo.

cucina

Pagina 096

Ripulite il lesso rimasto dal grasso e dalle pelletiche e può servirvi qualunque carne, purchè magra. Tritate e se potete pestare, tanto meglio

cucina

Pagina 104

Tagliate a fette il fricandeau rimasto, involgetele nell'uovo sbattuto, poi nel pangrattato al quale avrete mescolato sale, pepe, prezzemolo trito

cucina

Pagina 124

Fritto semplice di cervello rimasto.

cucina

Pagina 144

Ripulito bene il cervello rimasto dalle vestigia della cucinatura precedente, pestatelo nel mortaio e passatelo per staccio. Aggiungete pangrattato

cucina

Pagina 145

Se il pezzo rimasto è abbastanza grande per comportarlo, tagliatene tanti piccoli tondi della misura, circa, di quelli per tortellini, riscaldateli

cucina

Pagina 155

nell'intinto. Abbellite con qualche ortaggio rimasto, spinaci, patate ecc.

cucina

Pagina 181

tritato. Scaldate in proporzione tanto riso cotto rimasto, più o meno, secondo il vostro gusto, mescolatelo col trito e conditelo come un'insalata al

cucina

Pagina 263

Mettete in padella con un po' di lardo, alcuni rocchi di salsiccia. Cotti che siano, levateli e nell'intinto rimasto gettate gli avanzi di carne

cucina

Pagina 299

Budino di riso nel latte rimasto. Per 200 gr. di riso cotto nel latte e rimastovi, soffregherete colla scorza di 2 limoni, 100 gr. di zucchero in

cucina

Pagina 329

Umido rimasto e risotto

cucina

Pagina 339

rimasto

cucina

Pagina 342

La cucina di famiglia

301295
5 occorrenze

secchi rammolliti; quindi rimetteteli al fuoco nell'intinto rimasto, e finite di cuocerli aggiungendovi un poco di brodo. Prima di ritirarli per

cucina

Pagina 017

Fatele finire di cuocere fra due fuochi e servitele col sugo ristretto che è rimasto.

cucina

Pagina 052

farete bollire alquanto nel burro rimasto dove avrete fritte le scaloppe.

cucina

Pagina 090

Allorché la vitella sarà cotta e il liquido sarà prosciugato, levatela dalla cazzaruola e versate nella medesima, sul poco sugo che vi sarà rimasto

cucina

Pagina 099

rimasto nella cazzaruola.

cucina

Pagina 174

La regina delle cuoche

309423
Prof. Leyrer 1 occorrenze

salata con un'infusione di prezzemolo pesto in molta quantità. Poi si leverà il pungiglione dell'ape se è rimasto nella ferita.

cucina

Pagina 246

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310099
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

quando comincia a prender colore aggiungete il burro rimasto.

cucina

Pagina 068

Per ultimo versateci sopra il condimento rimasto nel piatto e cuocetele fra due fuochi. Se volete che questo piatto riesca più signorile, levate la

cucina

Pagina 209

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318391
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Levate il brodo, spremete il poco sugo, ch'è rimasto nella carne, dal colabrodo con un mestolino nuovo, di legno, o da un tovagliuolo bagnato con un

cucina

Pagina 056

Fate rapprendere la gelatina, levate quel po' di grasso che vi fosse rimasto facendovi scorrere sopra con destrezza, qualche cucchiajo d'acqua

cucina

Pagina 113

Impastate le mandorle collo zucchero mascabà rimasto e poc'acqua, involgetevi le porzioni fatte, rotolatele da ultimo nello zucchero fino che avrete

cucina

Pagina 700

sarà rimasto. Dopo tre giorni potete cominciare a tagliarla.

cucina

Pagina 824

Ricette di Petronilla

331701
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 6 occorrenze

casalinghi e che sa trarre un buon profitto da ciò ch’è rimasto dal desinare del giorno innanzi, è una massaia che... vale un Perù! ».

cucina

Pagina 048

Per tutta la giornata il piatto è rimasto in credenza a... compenetrarsi per bene della piccante salsa; poco prima del pranzo l’ho messo a

cucina

Pagina 121

mortaio e pestarlo assieme a mezzo etto di mollica di pane, colla quale avrai assorbito il sugo rimasto nella padella.

cucina

Pagina 127

Nel burro, che sarà rimasto dentro al tegame, sciogliete mezzo cucchiaio di farina bianca; lasciatela un po’ tostare; unite una scodellina di brodo

cucina

Pagina 138

Versare sopra, il burro rimasto nella casseruola dopo di averlo, riscandandolo un pò, imbrunito.

cucina

Pagina 161

Mettere in un vaso di vetro a tappo smerigliato le noci e lo sciroppo rimasto.

cucina

Pagina 245