Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pioggia

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268166
6 occorrenze

Mettete al fuoco il burro con una grande tazza d’acqua; quando incomincia a bollire gettatevi a pioggia la farina lavorando col mestolo per ottenere

cucina

Pagina 015

Battete a schiuma 40 gr. di burro in una terrina, fategli assorbire la farina versata a pioggia, diluite con un bicchier di latte e due uova intiere

cucina

Pagina 030

Battete a schiuma 60 gr. di burro, aggiungete a pioggia il semolino, legate con un uovo e ammorbidite se del caso con un po’ di latte; aggiungete

cucina

Pagina 030

; mettete al fuoco il latte e, quando incomincia a bollire, versatevi a pioggia, sempre rimestando, la farina; aggiungete sale e pepe, 40 gr. di burro e

cucina

Pagina 037

quando il liquido incomincia a bollire versate a pioggia ma in un sol colpo la farina lavorando energicamente con un mestolo di legno fino a quando la

cucina

Pagina 039

Mettete al fuoco il latte con un pizzico di sale e un gocciolo d’acqua e quando alza il bollore versatevi a pioggia i fiocchi d’avena lasciando

cucina

Pagina 044

Cucina di famiglia e pasticceria

280615
Giaquinto, Adolfo 6 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Appena il latte comincerà a bollire versate in esso, a modo di pioggia e sempre rimestando con una frusta in fil di ferro, 100 gr. di polenta fina.

cucina

Pagina 317

guisa di pioggia, e sempre mischiando con un mestolo, 250 gr. di semolino fino.

cucina

Pagina 351

Far bollire 3 decilitri di latte, versavi in pioggia 60 gr. di semolino granito, far cuocere bene ed aggingervi 150 gr. di zucchero fino.

cucina

Pagina 407

farina fina (oppure metà farina e metà fecola di patate), versandola a pioggia e mescolando sempre con leggerezza, infine — quando ogni cosa è unita

cucina

Pagina 426

A tal punto montate i 6 bianchi con una frusta e quando sono ben solidi e spumosi uniteli con farina fina, versandola a pioggia e mescolando sempre

cucina

Pagina 445

Appena il latte bollirà versate in esso in forma di pioggia tutto il semolino, sempre dimenando con un mestolo di legno acciocché il composto riesca

cucina

Pagina 466

Il cuoco sapiente

282336
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non si abbia probabilità di pioggia; altrimenti si colgono allorchè il baccello stesso comincia ad ingiallire, per farli poi finir di seccare al sole

cucina

Pagina 031

Mettete al fuoco il brodo che vi abbisogna, e quando comincia a bollire gettatevi il semolino, facendovelo cadere a poco a poco, come a pioggia, e

cucina

Pagina 061

Il talismano della felicità

294378
Boni, Ada 16 occorrenze

pioggia, dieci cucchiaiate (250 grammi) di semolino, girando continuamente con un mestolo di legno affinchè non si formino grumi. Ben presto latte e

cucina

Pagina 102

comincia a versare la polenta nel caldaio lasciandola cadere a pioggia, mentre con l'altra mano si mescolerà sempre con un cucchiaio di legno, affinchè non

cucina

Pagina 103

Mettete sul fuoco in una piccola casseruola mezzo litro di latte, e quando bollirà versateci a poco a poco, a pioggia, un ettogrammo e mezzo di

cucina

Pagina 125

carote. Fate insaporire un pochino, e poi condite con sale, una mezza cucchiaiata di farina spolverizzata a pioggia e una forte pizzicata di zucchero

cucina

Pagina 351

risulti come coperto da una pioggia d'oro.

cucina

Pagina 354

un mestolo di legno. Se ne dovrà tenere da parte sempre uno per i dolci. Fate cadere pian piano, a pioggia, sei cucchiaiate colme di farina (170 grammi

cucina

Pagina 383

bene con una frusta di fil di ferro, fino ad averli in neve ferma. Unite delicatamente le chiare alle uova e poi versate su tutto, a pioggia, cinque

cucina

Pagina 384

), ed ognuna di queste cucchiaiate le farete cadere in pioggia, leggermente. Dopo lo zucchero mettete nella terrinetta venti grammi di lievito di birra

cucina

Pagina 386

pioggia 180 grammi di farina di patate. Unite con garbo la fecola di patate, e, se credete, sgocciolate nel composto un ettogrammo di burro, appena

cucina

Pagina 389

pioggia nella terrinetta, mentre adagio adagio e con grande delicatezza mescolerete. Unite finalmente mezzo ettogrammo di mandorle dolci sgusciate

cucina

Pagina 397

setaccino tre cucchiaiate colme di zucchero in polvere che farete cadere pian piano a pioggia sulle chiare d'uovo montate, mescolando leggermente con

cucina

Pagina 476

frusta, la punta che si forma rimane diritta senza piegare affatto. Quando le chiare saranno montate alla perfezione fate cadere a pioggia e pian piano

cucina

Pagina 482

poi fate cadere a pioggia sul composto 80 grammi di farina che unirete anche alla massa. Montate in neve molto ferma le otto chiare rimaste e unitele

cucina

Pagina 483

Mettete sul fuoco in una casseruolina un bicchiere abbondante d'acqua, e quando l'acqua bollirà fateci cadere, piano piano, a pioggia, tre

cucina

Pagina 486

farete cadere a pioggia mescolando con grande delicatezza. Travasate questo composto in una stampa da spumone in modo che non restino vuoti, e che il

cucina

Pagina 508

, occorreranno circa sei giorni. Alla sera è bene ritirare i graticci in casa, facendo attenzione che una pioggia improvvisa, non infrequente

cucina

Pagina 549

Il vero re dei cucinieri

294973
Belloni, Georges 1 occorrenze

I fagiuoli, i piselli ed ogni altro legume è meglio lasciarli seccare sulla pianta col loro baccello, quando non si abbia probabilità di pioggia

cucina

Pagina 017

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297142
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

, della pioggia, del vento, pregando che mi dicessero a chi dovevo dare la consegna. Ora non vorrei che il Martini mi stampasse quei sonetti delle

cucina

Pagina 005

La cucina di famiglia

301027
1 occorrenze

Mettete al fuoco il brodo che vi abbisogna, e quando comincia a bollire gettatevi il semolino, facendovelo cadere a poco a poco, come a pioggia, e

cucina

Pagina 028

La cucina futurista

303252
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 7 occorrenze

Seguì la pioggia delle lagrime vane. Senza fine. S'intensificava così il sonno degli scultori e della scultrice di vita.

cucina

Pagina 020

pioggia di zuccheri filati

cucina

Pagina 024

Marinetti, invitato a parlare davanti a un ricevitore della Radio disposto sulla tavola tra «ruotelle tempiste di carciofi » e « pioggia di zuccheri

cucina

Pagina 024

mano alla contadina-cuoca e via tutti nel buio vento pioggia del bosco.

cucina

Pagina 150

- «li ho raccolti io stesso tutti, tra una pernice e una lepre, nei boschi pistoiesi inzuppati di pioggia. Sono funghi di ogni specie, eccettuata

cucina

Pagina 159

grazia infantile, l'ingenuità, l'alba, il pudore, il furente gorgo del sesso, la pioggia di tutte le smanie e di tutte le svenevolezze, i pruriti e le

cucina

Pagina 17

, mentre padelle e casseruole passano di mano in mano tra risate, urla e pioggia di alimenti.

cucina

Pagina 189

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311990
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

rotti e il suo profumo rassomigliava a quello che la pioggia d’estate fa esalar dal terreno riarso dal sole, odor di terra infine che tramandavano

cucina

Pagina 291

Manuale di cucina

313197
Prato, Katharina 2 occorrenze

N. 10 Lo spugnolo (dall’aprile al giugno nei boschi, giardini e prati dopo la pioggia).

cucina

Pagina 54

orli dopo tagliati cambiano il colore tra verde e bleu. S’eviterà pure d’adoperare quei funghi cresciuti in tempo di costante pioggia. I funghi si

cucina

Pagina 54