Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nuovamente

Numero di risultati: 231 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270892
1 occorrenze

Avrete intanto pronta altr’acqua bollente, della quale vi servirete per versarne nuovamente sulle lenticchie, a mano a mano che queste, cuocendo

cucina

Pagina 049

Come posso mangiar bene?

273712
Ferraris Tamburini, Giulia 5 occorrenze

All'indomani, togliete le albicocche dallo sciroppo, e questo collocatelo nuovamente al fudco, onda si riduca fino a tanto che fili (cuisson ou lissé

cucina

Pagina 052

Ripulite, si collocano nuovamente al fuoco per farle stufare in casseruola con brodo e con sugo di limone, e prima di servirle si passano al burro, e

cucina

Pagina 102

A parte: sbattete prima tre torli d'uovo, poi un chiaro d'uovo, mescolateli e sbatteteli nuovamente perchè si fondino.

cucina

Pagina 285

; rivoltate al caldo, perchè la salsa s'incorpori colla minestra, incaciate bene; rivoltate di bel nuovo, incaciate nuovamente e servite caldissimo.

cucina

Pagina 349

affettati. Fateli cuocere nella salsa ed al momento di servire, regalateli di un pezzo di burro; dimenate bene; ma non li esponete nuovamente al fuoco.

cucina

Pagina 386

Cucina di famiglia e pasticceria

280167
Giaquinto, Adolfo 24 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mischiate nuovamente, fate bollire e mettete poi la casseruola sopra un po' di brace con un po' della stessa sul coperchio; fate stufare il riso per

cucina

Pagina 030

Quando sarà ben freddo e rassodato, impastatelo nuovamente col mestolo, e distribuitelo in tante parti uguali della grossezza di una grossa noce

cucina

Pagina 099

lasciatela nuovamente riposare.

cucina

Pagina 105

Ciò fatto risciacquatelo nuovamente in acqua fresca ed asciugatelo sopra un panno.

cucina

Pagina 147

Terminato che avrete di mondare i pezzi, mondate i torsoli privandoli di tutta la corteccia ed altre parti dure e sgocciolate nuovamente i cardi.

cucina

Pagina 265

e serbato in disparte, può essere nuovamente utilizzato per lo stesso scopo.

cucina

Pagina 273

Quando vedrete fumare il grasso, tuffate nuovamente in esso le patate agitandole con la cucchiaia-bucata e continuare così finchè saranno divenute

cucina

Pagina 284

, poichè allora il composto gonfierebbe eccessivamente per ricadere nuovamente e ridurrebbe il budino una vera porcheria.

cucina

Pagina 296

A tal punto, e quando la massa bollirà nuovamente, ponetela sull'angolo del fornello e lasciate cuocere pian piano per mezz'ora abbondante.

cucina

Pagina 317

Teneteli distesi continuamente al sole per 203 giorni, poi infilateli e teneteli sospesi all'aria ventilata od anche nuovamente al sole, finchè

cucina

Pagina 328

Mischiate nuovamente, grattate sulla pasta l'epidermide di un limone fresco, oppure di un arancio poi ungete abbontantemente d'olio fino una tavola

cucina

Pagina 352

il composto possa lievitar nuovamente.

cucina

Pagina 355

Dopo un'oretta sbattete delle uova con un pochino di zucchero in polvere, in quantità sufficiente per ricoprire il pane. Coprite nuovamente il

cucina

Pagina 362

Richiudete nuovamente e lasciate così almeno un'altra ora e se è possibile anche due.

cucina

Pagina 391

Girate la pasta (non sottosopra veh!), ma dall'altro verso, in modo da ripetere l'operazione, e cioè riallungarla e ripiegarla nuovamente in tre.

cucina

Pagina 440

Appena finite tutte, infilzatele nuovamente una alla volta dalla parte zuccherata ed immergendole al di-sotto per attaccarle in giro sul bordo della

cucina

Pagina 443

Ritirate nuovamente la casseruola dal fuoco, lavorate ancora alcuni minuti il composto, raschiateci dentro l'epidermide di un limone fresco, e prima

cucina

Pagina 458

Si foggiano in forma ovale di regolare grandezza si collocano su tielle e si lasciano crescere nuovamente.

cucina

Pagina 472

Misciate e lasciate stare così una mezz'ora; poi ripassate pian piano il composto nuovamente e fatelo congelare. Lo sciroppo va preparato così:

cucina

Pagina 506

Pesate la polpa ed aggiungete ad essa lo stesso peso di zucchero, mischiate con un mestolo, ponete nuovamente in un tegame di rame od un caldaino, e

cucina

Pagina 526

Sgrondate lo sciroppo, che farete nuovamente bollire, e questa dovrà essere a 20 gradi.

cucina

Pagina 530

Scorso ancora questo tempo ripetete l'operazione facendo cioè bollire lo sciroppo per altri 5 o 6 minuti, e rimettetelo nuovamente sui marroni. Per

cucina

Pagina 531

Dopo alcune ore scolate tutto lo sciroppo delle visciole (il quale in questo frattempo, stante l'umidità comunicatagli dal frutto si sarà nuovamente

cucina

Pagina 536

Si pone al fuoco nuovamente e appena bolle si leva e si lascia raffreddare.

cucina

Pagina 544

Il cuoco sapiente

282727
4 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Finalmente si fa bollire una quantità sufficiente d’acqua con giusta dose di sale, pepe in grani e garofani, e messe le olive nuovamente all'asciutto

cucina

Pagina 037

come abbiamo detto sopra, e passate nuovamente per istaccio il tutto.

cucina

Pagina 095

una proporzionata dose di zucchero in polvere, mescolate il tutto e passate nuovamente per istaccio.

cucina

Pagina 339

parte, spremuti dapprima per far loro abbandonare l’acqua, e indi triturati e nuovamente compressi per estrarne il succo verde.

cucina

Pagina 363

Il pesce nella cucina casalinga

285647
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

Quando sarà ben freddo e rassodato, impastatelo nuovamente col mestolo, è distribuitelo in tante parti eguali della grossezza di una grossa noce

cucina

Pagina 053

Schiumatele e lasciatele bollire più di mezz’ora, quindi scolatele e risciacquatele nuovamente per poi rovesciarle in una scola-maccheroni.

cucina

Pagina 150

Il talismano della felicità

294539
Boni, Ada 1 occorrenze

per collocarle nuovamente sul setaccio di seta. Portate il setaccio con le violette in luogo caldo e lasciate che le violette si asciughino

cucina

Pagina 514

Il vero re dei cucinieri

295057
Belloni, Georges 2 occorrenze

Infine si fa bollire una quantità sufficiente d'acqua con giusta dose di sale, pepe in grani e garofani, e messe le olive nuovamente all'asciutto, si

cucina

Pagina 027

per volta mettetele nuovamente sulla tavola dove e avete spianate, avvolgetele su sè stesse, e con un coltello a larga lama tagliatele traversalmente

cucina

Pagina 048

La cucina di famiglia

301548
5 occorrenze

, come abbiam detto sopra, e passate nuovamente per staccio il tutto.

cucina

Pagina 024

Frullate un uovo a parte, gettateci le crocchette una per volta, involtatele nuovamente nel pangrattato e friggetele.

cucina

Pagina 074

, e mettetele nell'uovo frullato dove le lascerete in fusione per diverse ore. Poi passatele nel pangrattato, tuffatele nuovamente nell'uovo

cucina

Pagina 129

parte e già spremuti per far loro abbandonare l'acqua, indi triturati e nuovamente compressi per estrarne il succo verde.

cucina

Pagina 229

bene. Appena avrà alzato il bollore, ritiratela dal fuoco e frullatela per 5 minuti. Poi fatele alzare nuovamente il bollore e servitela caldissima.

cucina

Pagina 233

La cucina futurista

304355
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Fatto ciò prendi il latte nuovamente (il latte delle aringhe si capisce!) per disfarlo nell'olio a cui si unisce qualche goccia di aceto e finalmente

cucina

Pagina 215

La regina delle cuoche

308290
Prof. Leyrer 1 occorrenze

il tutto per circa tre quarti d'ora, e passate allo staccio premendo con un mestolo: indi, raccolto tutto il sugo, ponetelo nuovamente al fuoco in

cucina

Pagina 140

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320401
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bollente, scioglietela nuovamente, mettetela al fuoco; quando bolle, unitevi 4-5 albumi a densa neve, lasciate sobbollire alcuni minuti, passate dal

cucina

Pagina 113

pangrattato, e nell'uovo sbattuto, quindi nuovamente nel pangrattato, friggeteli lentamente nello strutto d'un bel colore dorato.

cucina

Pagina 274

Animelle ai ferri. Marinate a fette con olio, pepe, sale e limone, involte nel pangrattato, nell'uovo sbattuto e poi nel pane nuovamente e messe alla

cucina

Pagina 279

, nell'ovo sbattuto e nuovamente nel pane e friggetele nel burro.

cucina

Pagina 279