Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negoziante

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pesce nella cucina casalinga

285909
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze

ghiaccio nasconde moltissimi difetti, e perciò la miglior cosa è quella di affidarsi ad un negoziante di pesce onesto, e fornirsi costantemente da lui.

cucina

Pagina 004

Ma il negoziante di pesce che ha interesse di non disgustarsi un cliente fedele, o sà quando il tonno è giunto ed in quali condizioni, e vi consiglia

cucina

Pagina 006

, o troppo grasso, od olio adulterato con olio vegetale. Molte volte, lo scacco d’una maionese non ha altra causa che il taglio che un negoziante poco

cucina

Pagina 175

NEGOZIANTE /

cucina

Pagina 193

Il talismano della felicità

293031
Boni, Ada 8 occorrenze

negoziante ha tutto l'interesse di dare al cliente i generi che egli vuole anzichè quelli che dovrebbe dare. Occorre dunque che il compratore sia tanto

cucina

Pagina 014

, affidatela al negoziante che vi venderà il pesce, il quale vi caverà rapidamente d'impaccio. Mettete da parte la carne e tagliate in pezzi la testa e i

cucina

Pagina 172

abbiano complessivamente lo stesso peso. Sfilettate il pesce, o fatelo sfilettare dallo stesso negoziante. Dividete in pezzi della gros[sezza]

cucina

Pagina 184

offrono per «pulcio» i più inverosimili ritagli di carne. Tagliate il muscolo o fatelo tagliare dal negoziante stesso, in fettine sottili. Potete

cucina

Pagina 215

la spalla, che costa meno. Avrete fatto dividere dal negoziante stesso il montone in pezzi, non troppo grandi, nè troppo piccoli. Lavate questi pezzi

cucina

Pagina 229

. Il negoziante stesso è quello che generalmente prepara le costolette, quindi fatele tagliare da lui. L'operazione è del resto molto semplice. Si

cucina

Pagina 235

di pulizia, esposti all'aria, alla polvere, e specialmente ai maneggiamenti del cliente e del negoziante. Il cliente, infatti, prima di decidersi per

cucina

Pagina 242

e le nocciole. Acquistando le mandorle rivolgetevi ad un negoziante onesto, che vi garentisca mandorle dolci e non vi dia un misto di mandorle dolci e

cucina

Pagina 498

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309754
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Un negoziante di cavalli ed io, giovanotto allora, ci avviammo al lungo viaggio, per que’ tempi, di una fiera a Rovigo. Alla sera del secondo giorno

cucina

Pagina 024

Cerca

Modifica ricerca