Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: musica

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269433
1 occorrenze

Contro la zanzara, questo noiosissimo insetto che non contento di toglierci il sonno con la sua musica, può inoculare nel sangue con una puntura

cucina

Pagina 197

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269762
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mangerete bene senza cuoco, mangerete lieti senza bisogno di musica e camperete vecchi.

cucina

Pagina 009

Come posso mangiar bene?

271381
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Se durante il pasto verrà eseguita della musica, allora l'ordine del pranzo dev'essere doppio e mentre nella prima pagina interna si scrive l’ordine

cucina

Pagina 017

La cucina di famiglia

301908
1 occorrenze

pepe, lasciando in fusione per alcune ore. Preparate allora tante cassettine di grossa carta, per esempio come quella da musica, e mettete in ognuna di

cucina

Pagina 106

La cucina futurista

303511
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 9 occorrenze

8. L'uso dosato della poesia e della musica come ingredienti improvvisi per accendere con la loro intensità sensuale i sapori di una data vivanda.

cucina

Pagina 033

6. L'uso della musica limitato negli intervalli tra vivanda e vivanda perchè non distragga la sensibilità della lingua e del palato e serva ad

cucina

Pagina 033

quasi privi di musica italiana. Un elementare patriottismo esige invece almeno una metà di musica italiana moderna o futurista da sostituire nei

cucina

Pagina 071

quando, maleducatamente, dimenticano la musica italiana nei loro concerti in Italia.

cucina

Pagina 072

profumo con essa intonato, che verrà cancellato dalla tavola, mediante ventila-tori. O come l'uso dosato della poesia e della musica come ingredienti

cucina

Pagina 099

Inoltre, tra una vivanda e l'altra, erano annunciati numeri di ballo, di canto e di musica.

cucina

Pagina 117

, mentre tre ritmi diversi di musica giapponese accompagnano il servizio dinamico.

cucina

Pagina 190

CONMUSICA: termine che indica l'affinità acustica di una data musica con il sapore di una data vivanda. Esempio: la conmusica del Carneplastico e il

cucina

Pagina 248

DISMUSICA: termine che indica il complementarismo di una data musica con il sapore di una data vivanda. Esempio: la dismusica dei datteri alle

cucina

Pagina 249

Ricette di Petronilla

331961
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Ebbene; se volete seguire l’esempio mio, invitate una sera gli amici e le amichette dei vostri figlioli; organizzate, con un po’ di musica, i quattro

cucina

Pagina 194

Cerca

Modifica ricerca