Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lente

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270448
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più facile nascondere un amore felice, o un delitto commesso, che uno spicchio d'aglio ingoiato. Per la prima scoperta ci vuole la lente

cucina

Pagina 012

nelle malattie lente di petto, nei catarri della vescica, nelle dispepsie, nelle inappetenze ecc. Il sapore del nebit non è molto gradito, essendo

cucina

Pagina 148

Come posso mangiar bene?

271883
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

debole, o le digestioni lente, farà bene ad astenersi da questo appetitoso cibo.

cucina

Pagina 057

Il pesce nella cucina casalinga

284784
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Il brodo delle rane essendo rinfrescante e dolcificante viene raccomandato nelle malattie di petto, nelle infiammazioni lente degl’intestini, ed è

cucina

Pagina 032

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286386
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le uova freschissime sono più lente a cuocersi delle meno fresche; dovete tener conto di questa particolarità e anche della loro grandezza.

cucina

Pagina 061

9. Uova assodate o sode. — Queste uova le farete bollire 8-10 m. secondo la grossezza e l’età. Le più fresche sono le più lente a cuocere. Prima di

cucina

Pagina 062

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290232
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

chiarificato e bol-lente; scuotete e girate la padella finchè la frittata sia rappresa e tenera; staccatela, rivoltatela; colorita d'ambe le parti

cucina

Pagina 266

Il talismano della felicità

294576
Boni, Ada 1 occorrenze

minuti di bollore, si sarà addensata così da velare il cucchiaio e da ricadere in goccie lente e pesanti, la conserva sarà fatta. Lasciate che perda un

cucina

Pagina 521

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300628
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lente o Lenticchia. — (Ervum lens, cicer lens, lens esculenta). - Mil. Lantiggia - Fr. Lentille blonde - Ted. Gemeine-Linse - Inglese Lentil- Tare

cucina

Pagina 044

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309839
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Il brodo dei ranocchi essendo rinfrescante e dolcificante viene raccomandato nelle malattie di petto, nelle infiammazioni lente degl’intestini ed è

cucina

Pagina 036

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319554
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le uova freschissime sono più lente a cuocersi delle meno fresche : dovete tener conto di questa particolarità e anche della loro grandezza.

cucina

Pagina 189

33. Uova assodate o sode. — Queste uova le farete bollire 8-10 m. secondo la grossezza e l'età. Le più fresche sono le più lente a cuocere. Prima di

cucina

Pagina 194

Nuovo cuoco milanese economico

326207
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

passatele all'uovo sbattuto, impanatele di nuovo, mettetele a friggere nel grasso bol-lente, e servitela con sopra presemolo fritto, il tutto montato sopra

cucina

Pagina 42

riesca più grossa, imboraggiatele con uovo sbattuto e poco sale, pas satele al pane gratuggiato, fatele friggere all’olio bol-lente finché prendono un

cucina

Pagina 446