Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legare

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268087
2 occorrenze

Legare. Si dice di diversi ingredienti che si amalgamano in una sola massa: si legano, ad esempio, le minestre coi tuorli d’uovo, le salse con panna

cucina

Pagina 008

Impastare. Manipolare il burro con la farina per legare minestre, verdure, salse, risultate troppo morbide. Significa altresì intridere la farina con

cucina

Pagina 008

Come posso mangiar bene?

271785
Ferraris Tamburini, Giulia 8 occorrenze

Nella cucina si adopera specialmente il fiore di farina e serve a legare gli unti e i brodi; a comporre paste e dolciumi.

cucina

Pagina 034

usa per minestre, per legare le salse, e per comporre paste e dolci.

cucina

Pagina 035

Legare una salsa significa: mettere uno o più torli d'uova nella salsa che si fa, onde abbia a presentarsi meno liquida, ma più consistente. Quando

cucina

Pagina 035

Nel frattempo preparate una salsa per legare con

cucina

Pagina 044

Disposto il pane nella zuppiera, vi si versa sopra il brodo all'acetosella, a cui poi si aggiunge la salsa per legare:

cucina

Pagina 044

, quando il composto s'è disfatto sotto l'azione del fuoco. Si lascia, dopo salato, bollire per una mezz'ora e si ritira dal fuoco per legare con uno o

cucina

Pagina 044

raccolto nella ghiotta. Al sugo si uniscono pochi capperi e un po' di roux per legare; si sala, se occorre, e con questa salsa si serve il luccio caldo.

cucina

Pagina 239

Riattivate il fuoco affinchè il burro si fonda; fate legare i piselli e servite.

cucina

Pagina 299

Cucina borghese semplice ed economica

275481
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

d'uova, un po' di burro e formaggio, sbattete ben unito aggiungendo un po' di sugo, passate tetto alla stamigna, versate nell'orzo, fate legare sul

cucina

Pagina 056

Cucina di famiglia e pasticceria

278747
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

C’è chi ama legare gli involtini con il filo per non farli deformare; è un sistema più noioso ad eseguirsi, ma non è da disprezzarsi.

cucina

Pagina 180

bottiglie da champagne, lasciando loro il collo vuoto, tappare e legare come si usa per le bottiglie di pomodoro, involgerle con cenci, metterle a

cucina

Pagina 340

Il cuoco sapiente

283259
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

legare la salsa, e indi servite caldo.

cucina

Pagina 171

Il pesce nella cucina casalinga

285147
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

di olio metterete un pezzetto di burro infarinato (1) (serve per legare la salsa) un pizzico di prezzemolo tritato, sugo di pomodoro, sale e pepe.

cucina

Pagina 083

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291937
5 occorrenze

mortaio. Avrete così un'eccellente farina già cotta, la quale basterà soltanto stemperare e legare con brodo bollente per farne quell'uso che desiderate.

cucina

Pagina 019

ridotto ad un impasto come una liquida polenta, aggiungerete olio, pepe, e il sugo di mezzo limone. Fate legare tutto insieme, e servite in salsiera o

cucina

Pagina 029

brodo. Fatele cuocere finchè la salsa non sia ben ridotta, aggiungete sugo di carne o sugo di pomidoro, e rossi d’uova sbattuti; fatele ben legare e

cucina

Pagina 046

acqua. Fate legare bene il tutto distendendo con un mestolo, e procedendo come per le altre frittate.

cucina

Pagina 107

alcuni rossi d’uova frullati con un poco di prezzemolo trinciato, parmigiano grattato e cannella in polvere; fate legare il tutto, e servite caldo.

cucina

Pagina 111

Il vero re dei cucinieri

295327
Belloni, Georges 2 occorrenze

88. Farina tosta per legare le salse.

cucina

Pagina 063

aggiungete in ultimo due o più tuorli di uova frullati con un po’ di prezzemolo tritato, formaggio grattato e canella in polvere. Lasciate legare la

cucina

Pagina 138

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297230
Guerrini, Olindo 8 occorrenze

scaldare la salsa a fuoco leggero, perchè il prezzemolo rimanga verde, e legare con tuorlo di uovo, specialmente per avanzi di baccalà, o pesce a lesso.

cucina

Pagina 010

circa un quarto d'ora. Ritirate dal fuoco e fate sciogliere nella salsa un pezzetto di burro intriso di farina, rimestando per legare ; e servite

cucina

Pagina 011

Questa salsa, secondo le vivande che deve accompagnare o coprire, può arricchirsi di capperi, filetti d'acciughe, senape, ecc. Se la volete legare

cucina

Pagina 014

Potete legare con rosso d'uovo nel sugo di limone, aggiungere acciuga pesta, tartufi, ecc.

cucina

Pagina 018

pezzo di burro impastato di farina e grosso come la metà d'un uovo. Fate legare questa salsa al fuoco e copritene quegli avanzi riscaldati che volete

cucina

Pagina 018

generosità, un bicchiere di vino buono, un cucchiaio di farina per legare, estratto di carne e in ultimo il lesso, tagliato a pezzi come la metà di un

cucina

Pagina 068

legare sul fuoco, mettete il lesso a riscaldare nella salsa e servite.

cucina

Pagina 095

che bolla, fate legare l'intinto con tuorlo d'uovo o panna se ne avete, aggiungete un po' di sugo di limone e servitevene o sopra crostini, o nei vol

cucina

Pagina 202

La cucina di famiglia

302240
2 occorrenze

e un pezzo di burro. Conditelo con sale e pepe. Quando avrà preso colore, aggiungetevi un altro pezzo di burro, intriso nella farina per legare il

cucina

Pagina 109

come una pasta colla lama di un coltello, e 30 grammi di parmigiano grattato; infine aggiungete un uovo per legare il composto, e una presa di pepe

cucina

Pagina 143

La cucina italiana della resistenza

305285
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa è la salsa sovrana per legare bodini, sformati, pasticci e ripieni, come pure serve a ricoprire vivande che si vogliono gratinare al forno.

cucina

Pagina 149

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310836
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

legare il sugo e tiratelo a cottura con acqua. Il sugo passatelo, digrassatelo e, rimesso al fuoco, dategli odore con buccia di limone tagliata a

cucina

Pagina 163

Manuale di cucina

314050
Prato, Katharina 7 occorrenze

ed aggiungendo da prima dell’acqua fredda e poi del brodo bollente; questo serve a legare le verdure od a rendere più denso il brodo.

cucina

Pagina 10

Legare. Si legano i diversi ingredienti di una pietanza, mescolandovi delle uova o della farina disfritta, per incorporarli bene e renderli più

cucina

Pagina 10

, aggiungendovi in ultimo del farcito, oppure nei giorni di magro delle cosce di rane, soffritte. Al momento d’imbandire si può legare questa zuppa con 1

cucina

Pagina 103

salsicce di ragoût od una pasta fatta colla polpa di gamberi triti. Si possono pure cuocervi insieme dei funghi triti e soffritti o legare la zuppa

cucina

Pagina 109

Si tramenano nel succo di 2 limoni, 8 acciughe mondate, pestate e passate versandovi poco a poco 14 deca d'olio e 2 cucchiai d'aspic, onde legare

cucina

Pagina 153

finamente trista. Spolverizzata poi con un po' di farina, la si ammollisce con brodo e la si lascia cuocere, servendo ciò soltanto a legare e a

cucina

Pagina 44

stesso si fa colle animelle ed i funghi (o tartufi), che si mettono poi in una salsa chiara fatta col sugo dello stufato, la quale si può legare con

cucina

Pagina 47

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323782
Lazzari Turco, Giulia 6 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

5. Rosso (roux) per legare le salse. — Mettete al fuoco 300 gr. di burro, quand'è fuso unitevi 200 gr. di farina, mescolate bene, finchè questa abbia

cucina

Pagina 005

della noce moscata e burro, o midolla sciolta per legare gl'ingredienti. Tutto finamente pestato.

cucina

Pagina 070

. Non dimenticate nè di legare con un pajo di tuorli d'uovo questa miscela, nè di mettervi il formaggio e il pepe.

cucina

Pagina 105

, pepe e noce moscata, aggiungetevi della carne salata cruda e passata dalla macchina, un po' di prezzemolo, un pajo d'uova per legare il composto.

cucina

Pagina 427

sbattuto per legare il composto. Collocate la charlotte sul ghiaccio, cosi rovesciata, poi capovolgetela su di un piatto guernito con una salvietta e

cucina

Pagina 561

Per legare: Burro gr. 420.

cucina

Pagina 634

Nuovo cuoco milanese economico

329064
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

passatela al sedaccio e ve ne servirete per legare i legumi e paste per famiglie.

cucina

Pagina 388

cuocere per un’ora, passatela al sedaccio e servitevene per le verdure e per legare i maccheroni pasticciati.

cucina

Pagina 394

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332727
1 occorrenze

La polenta altronde preparata colla farina di pomi di terra, è eccellente per legare e condensare le salse, e per questo uso è assai preferibile alla

cucina

Pagina 057