Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iv

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270356
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

IV.

cucina

Pagina 134

Come posso mangiar bene?

271345
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

IV.

cucina

Pagina 012

Cucina di famiglia e pasticceria

280513
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

IV.

cucina

Pagina 396

Il vero re dei cucinieri

294985
Belloni, Georges 2 occorrenze

CAPITOLO IV.

cucina

Pagina 019

IV.° grado (al soffiato). Se immergendo la schiumarola, levandola e scuotendola, resterà intonacata d'uno strato di siroppo che soffiandovi sopra

cucina

Pagina 321

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299741
Guerrini, Olindo 16 occorrenze

IV°MANZO

cucina

Pagina 058

V. al Cap. IV. Manzo e cavoli in insalata.

cucina

Pagina 255

Cavolo ripieno. (V. Cap. IV.).

cucina

Pagina 289

Indivia. (V. Lesso coll'indivia. Cap. IV.).

cucina

Pagina 289

Navoni. (V. Lesso coi navoni. Cap. IV.).

cucina

Pagina 289

Cavolo. (V. Lesso col trito di cavolo. Cap. IV.).

cucina

Pagina 289

Marroni e lesso. (V. Lesso coi marroni. Cap. IV.).

cucina

Pagina 289

Carciofi. (V. Lesso in salsa di carciofi. Cap. IV.).

cucina

Pagina 289

Carciofi. (V. Lesso per ripieno di carciofi. Cap. IV.).

cucina

Pagina 289

Cavoli e manzo in insalata. (V. Cap. IV.).

cucina

Pagina 289

Patate. (V. Lesso per ripieno di patate. Cap. IV.).

cucina

Pagina 289

Cipolle. (V. Lesso per ripieno di cipolla. Cap. IV.).

cucina

Pagina 289

Cavolo. (V. Torta di cavolo e carne. Cap. IV.).

cucina

Pagina 289

Pomidoro. (V. Lesso per ripieno di pomidoro. Cap. IV.).

cucina

Pagina 289

Castagne a lesso. (Cucina svizzera). (V. Lesso colle castagne. Cap. IV.).

cucina

Pagina 289

IV Manzo

cucina

Pagina 339

La cucina italiana della resistenza

304986
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

IV. GNOCCHI E TORCIGLIONI

cucina

Pagina 061

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306788
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

PARTE IV. Ricette relative alla conservazione dei cibi ed altro.

cucina

Pagina 112

Manuale di cucina

313459
Prato, Katharina 8 occorrenze

IV. Si legano con una salsa densa di pomidoro delle cosce di pollame selvatico, tagliate a filetti, maccheroni spezzati corti, e fondi di carciofi.

cucina

Pagina 184

Panato. D’un farcito di carne Nro. IV (pag. 41) si formano delle braciuoline, che involte nel pan grattato si soffriggono nello strutto o nel burro.

cucina

Pagina 215

D'un farcito di vitello Nro. III o IV (pag. 41), condito di fin'erbe, si fanno delle piccole braciuoline, configgendovi delle finte costole, e dopo

cucina

Pagina 258

IV. 1/2 chilo d’ombolo e 10 deca di lardo si trita e pesta finamente, aggiungendovi delle “semmel” inzuppate nel latte, cipolla e prezzemolo

cucina

Pagina 41

IV. Si soffrigge del lardo e la doppia quantità di fegato d'oca, diverse cipolline (scalogni), un po' di droghe di pasticcio fino a che il fegato non

cucina

Pagina 42

IV. Si disfriggono delle cipollette di Spagna nel burro, e si fa cuocere in stufato della carne tagliata e dei tartufi soffritti minutamente triti

cucina

Pagina 45

IV. Si tramenano 3 uova con 10 deca di zucchero e 10 deca di mandorle pestate e vi s’aggiungono 7 deca d’uva passa, 7 deca d’uva di Corinto, cannella

cucina

Pagina 87

IV. Si mescola della ricotta sminuzzata finamente con dei tuorli, dello zucchero, sale e fior di latte acidulo, finchè diventi densa ma tuttavia

cucina

Pagina 88

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317915
Lazzari Turco, Giulia 16 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

SEZIONE IV.

cucina

Pagina 011

N.° IV. Pestate delle mandorle come al numero I, unitevi 50 gr. di burro, lavorato prima da solo poi con 2 rossi e con 100 gr. di zucchero vanigliato

cucina

Pagina 143

IV. Pastina con burro e limone. Sciogliete 30 gr. di burro, unitevi 20 gr. di farina, un po' di sale, un cucchiaio di sugo di limone, un cucchiaio

cucina

Pagina 146

IV. Crema pasticcera (vedi Cap. 24).

cucina

Pagina 179

IV. „ „ colla crosta di pane, ecc. ecc.

cucina

Pagina 232

N.° IV. 700 gr. di vitello crudo, 300 gr. di altra carne cotta, 60 gr. di prosciutto o salame, 60 gr. di grasso di vitello, sale, pepe, la midolla

cucina

Pagina 299

SEZIONE IV.

cucina

Pagina 309

. Questo pesciolino si allestisce fritto oppure si conserva salato (vedi Sez. IV).

cucina

Pagina 393

, quand'è fresco, si prepara quasi sempre fritto o alla gratella. Per le sardelle in conserva, cioè salate, sott'olio o marinate, vedi la Sez. IV.

cucina

Pagina 393

SEZIONE IV.

cucina

Pagina 398

IV. Marmellata di frutta.

cucina

Pagina 491

IV. Un po' di cioccolata sciolta sulla bocca del forno, un po' di burro, una manata di mandorle trite, un uovo.

cucina

Pagina 501

SEZIONE IV.

cucina

Pagina 584

IV. Dosi per un biscotto finissimo. Lievito di birra gr. 20 fermentato

cucina

Pagina 589

SEZIONE IV.

cucina

Pagina 603

SEZIONE IV.

cucina

Pagina 767

Nuovo cuoco milanese economico

330323
Luraschi, Giovanni Felice 3 occorrenze

ˮIII. Dei Lessi. ˮ IV. Del Pollame in generale. ˮ V. Degli entrées di vitello in generale.

cucina

Pagina 006

ARTICOLO IV.

cucina

Pagina 453

ARTICOLO IV.

cucina

Pagina 507