Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finestre

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269741
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ocelli dei profani, mormorando a bassa voce all'orecchio che trepidamente ascolta: io ti amo; mentre altre volte si spalancano porte e finestre e si

cucina

Pagina 003

Cucina di famiglia e pasticceria

280853
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per esempio in una cucina ove vi sia il fuoco per manente, tenendo chiuse porte e finestre, darà nella stagione fredda la temperatura occorrente per

cucina

Pagina 433

Il cuoco sapiente

282463
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per farlo scaldare, e servitevene per condire finestre asciutte e vivande a piacere.

cucina

Pagina 053

Il talismano della felicità

293353
Boni, Ada 1 occorrenze

profumo incomincerà a sprigionarsi dalla cassemola, invaderà la cucina, si propagherà per la casa, si diffonderà dalle finestre, susciterà languori

cucina

Pagina 253

La cucina futurista

304032
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 6 occorrenze

A tavola, nella stanza tappezzata di rosso rimorso vellutato, che beveva per l'ampie finestre una mezza luna nascente ma già immersa nella morte

cucina

Pagina 010

azzuffarono pro-e-contro la cucina futurista ed avvenne così una clamorosa battaglia dalle finestre e nella strada con proiettili commestibili e pentole

cucina

Pagina 138

Sera d'Agosto. Massima intensità dei profumi del paesaggio circondante, mantenuti fuori dalle finestre sbarrate come le chiuse di un canale.

cucina

Pagina 165

Le porte-finestre, apribili elettricamente mediante tastiera sottoposta alle dita dei convitati, dànno: la prima sulla massa degli odori del lago, la

cucina

Pagina 165

quadro «II giuocatore di calcio» di Umberto Boccioni, a conquistare una ventina di palle commestibili e, scavalcando finestre e terrazze, fuggire nella

cucina

Pagina 172

1. Una sala di ristorante decorata con alluminio e tubi cromati. Le finestre rotonde lasciano scorgere misteriose lontananze di paesaggi coloniali.

cucina

Pagina 186

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306874
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maggior spessore di 10 centimetri. Si lascino aperte le finestre, fuorché quando piove o gela. Esposte così all’aria ed alla luce le patate non germinano, e

cucina

Pagina 124

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325706
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

legno che alla loro volta si sospendono sotto il soffitto di una camera asciutta e ben arieggiata, le cui finestre, trascorsi 4-5 giorni, si chiudono

cucina

Pagina 819

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332496
1 occorrenze

, e l'aprire anche nel verno le finestre al cessare delle operazioni, e lasciar libero il corso all'aria ambiente che produce i migliori effetti tanto

cucina

Pagina 006

Cerca

Modifica ricerca