Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimenticato

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268302
1 occorrenze

buon estratto di carne. A metà cottura (ricordo a chi lo avesse dimenticato che il riso deve cuocere scoperto) aggiungete i pomodori spellati e tritati

cucina

Pagina 031

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269821
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sospendendola al collo del suo cavallo. Si è dimenticato di dire che conviene prima aver del latte e poi trottare per lunghe ore. Il burro si conserva

cucina

Pagina 026

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286216
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pomodoro e lasciatelo sobbollire adagio una trentina di minuti. S’intende che non avrete dimenticato nè il sale, nè il pepe. A questo punto, se

cucina

Pagina 036

dimenticato nè il sale, nè lo zafferano.

cucina

Pagina 040

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298532
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

avrete dimenticato il sale, il pepe e la noce moscata. Pel sale regolatevi, perchè il lardo può essere più o meno salato per conto proprio.

cucina

Pagina 189

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300640
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del secolo scorso si vendeva anche in Milano. Il lupino come sostanza alimentare è oramai quasi dimenticato. Le pie cronache narrano che il lupino era

cucina

Pagina 048

Ricette di Petronilla

332157
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

po’ di tempo in qua lo abbiano dimenticato.

cucina

Pagina 216

Cerca

Modifica ricerca