Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

281386
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sono questi che io chiamo biscotti e possono accompagnare [inserto pubblicitario] molti dolci che lo richiedono, come già dissi un'altra volta.

cucina

Pagina 492

Il cuoco sapiente

282174
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Acciò tu possa riconoscermi fra tanti fratelli, veramente carnali, ricordali ch'io mi chiamo il CUOCO SAPIENTE.

cucina

Pagina 0III

Il talismano della felicità

294611
Boni, Ada 1 occorrenze

il segreto di fabbricazione venne gelosamente custodito nella nobile famiglia, tanto che in Francia lo si chiamò «Liquore dei Medici». Mettete in un

cucina

Pagina 527

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297841
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Lo chiamo così, perchè lo trovo in un libro di questo benemerito autore.

cucina

Pagina 097

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300621
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiamata Erba dei Filosofi. Era opinione che la lattuga accrescesse il latte alle nutrici, e ciò si crede anche oggi. Pitagora la chiamò Eunachion. La

cucina

Pagina 040

La cucina futurista

303265
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

grandi battaglie artistiche politiche spesso consacrate col sangue » come le chiamò Benito Mussolini. Il Futurismo italiano affronta ancora

cucina

Pagina 025

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309851
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Le chiamo tagliatelle perchè, dovendo esser cotte nell’acqua e condite asciutte, va tirata la sfoglia alquanto più grossa e tagliata un poco più

cucina

Pagina 038

Cerca

Modifica ricerca