Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animali

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269439
1 occorrenze

Gli animali domestici, cani e cavalli in ispecie, sono assai spesso afflitti da mosche e tafani: per liberarli e medicare le punture si procederà ad

cucina

Pagina 198

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270120
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sangue. — Come alimento il sangue degli animali domestici, di qualunque natura essi sieno, è sempre inferiore alla loro carne, vuoi per digeribilità

cucina

Pagina 103

Come posso mangiar bene?

273102
Ferraris Tamburini, Giulia 16 occorrenze

Che stomachi integri dovevano avere quei signori Arabi per digerire nutrimenti preparati con simili animali, come loro randagi!

cucina

Pagina 004

L'agnello è tra i cibi di carne meno forti; ma anche meno facile alla digestione, come tutte le carni di animali giovani; e perciò vuol essere

cucina

Pagina 046

Con questa parola, qui si vogliono specialmente indicare gli animali pennati, che vivono nei boschi e nelle campagne allo stato di libertà naturale

cucina

Pagina 090

cucina; oppure, operazione non facile, iniettando nella carotide degli animali, una soluzione di borace nell'acqua, calcolando mezzo grammo di borace

cucina

Pagina 091

animali grassi sono di ben più difficile digestione di quelle di animali magri. Eccezione facciasi per il prosciutto, che, se privato del grasso, può

cucina

Pagina 104

dubbio si riferiva alla lingua umana; ma qui io dirò, invece, come si opera, perchè riesca eccellente al gusto la lingua degli animali.

cucina

Pagina 112

piuttosto dal fatto che i macellai mettono in vendita carne di animali vecchi, estenuati dalle fatiche e non sufficientemente ingrassati.

cucina

Pagina 132

Ma fu nel 1893 soltanto, che il Paulet, nel Trattato sui funghi, riferiva il risultato di esperimenti fatti sugli animali e rendeva di pubblica

cucina

Pagina 191

Alla metà del secolo scorso il dott. Gerard non si contentava di sperimentare sugli animali, se i funghi velenosi perdessero l'azione venefica, dopo

cucina

Pagina 191

Si fanno galantine con ogni sorta di animali pennuti, benché la vera, la buona galantina vuol avere per base il tacchino.

cucina

Pagina 198

GELATINE ANIMALI e VEGETALI.

cucina

Pagina 208

La gelatina si trova pressoché in tutti i tessuti vegetali e animali. Estratta sotto forma di sostanza trasparente, molle, tremolante, prende il nome

cucina

Pagina 208

Questa gelatina, come tutte le gelatine animali, deve riescire molle, trasparente come un topazio, tremolante.

cucina

Pagina 210

Il pesce! Ecco una parola complessa, una parola che abbraccia miriadi di animali vertebrati, a sangue rosso e freddo, differenti nella forma e nella

cucina

Pagina 289

Con questa parola si voglion significare tutti gli animali selvaggi, quadrupedi o volatili, che possono fornire alimentazione all'uomo.

cucina

Pagina 362

La carne dei volatili è in generale più saporosa e più stimolante di quella degli altri animali ed è sanissima, benchè talvolta indigesta. Ma quando

cucina

Pagina 362

Cucina borghese semplice ed economica

276576
Vialardi, Giovanni 4 occorrenze

35. Trippe fritte alla casalinga. — Diconsi trippe il ventricolo, gli intestini degli animali, e usansi quelle degli animali ruminanti come bue

cucina

Pagina 151

12. Fegato, cervelle, lingua di cervo, o daino o capriuolo, o camoscio. — Il fegato, le cervelle e la lingua dei suddetti animali si dissanguano e si

cucina

Pagina 176

18. Galline faraone, oche, anitre, stufate - Preparate uno dei suddetti animali, conditelo, cuocetelo e servitelo come s’è detto sopra al n. 17.

cucina

Pagina 277

19. Coscie di lepre o di coniglio stufate. - Avrete uno dei suddetti animali, supposto una lepre, spellatela, nettatela, lavatela, tagliatela a metà

cucina

Pagina 278

Cucina di famiglia e pasticceria

279102
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Con lo stesso sistema potete fare il salmis d'anatre, di pivieri, di fagiano, di pernice, ecc., meno però che di questi animali dovrete gettare le

cucina

Pagina 226

A parte questo inconveniente, v'è un'altra considerazione molto più importante, ed è che l'igiene e l'esperienza insegnano che gli animali morti

cucina

Pagina 343

Il cuoco sapiente

282277
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Capriuolo e Daino. Quel che si è detto del vitello vale anche per la carne di questi due animali selvatici, de’quali però non si cuoce la testa.

cucina

Pagina 019

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289619
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

32. Trippe fritte alla casalinga. — Diconsi trippe il ventricolo, gli intestini degli animali, e usansi quelle degli animali ruminanti come bue

cucina

Pagina 127

15. Galline faraone, oche, anitre stufate. — Preparate uno dei suddetti animali, conditelo, cuocetelo e servitelo come s'è detto sopra al n. 14.

cucina

Pagina 234

16. Coscie di lepre o di coniglio stufate. — Avrete uno (lei suddetti animali; supposto una lepre, spellatela, nettatela, lavatela, tagliatela a metà

cucina

Pagina 234

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291975
3 occorrenze

preparazione di ogni sorta di vivande — L'indicazione per conservare gli alimenti vegetali e animali — E ricette per preparare PASTICCI, CONFETTURE

cucina

Pagina 001

Potete cuocere e servire nella stessa guisa ogni altra specie di pollame, compreso il tacchino. Tutti questi animali sono soggetti ad essere riempiti

cucina

Pagina 035

Di questi due animali si suole arrostire un quarto per volta, preferendosi però uno dei quarti posteriori. Devesi dapprima steccare la carne con

cucina

Pagina 116

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298714
Guerrini, Olindo 3 occorrenze

Può servire anche il fegato di altri animali.

cucina

Pagina 155

Un pregiudizio più antico dello stesso Esopo, incorona re degli animali il leone. L'estetica si mise sotto ai piedi la giustizia, poichè il re degli

cucina

Pagina 163

[immagine: animali da cacciagione allo spiedo ]

cucina

Pagina 216

La cucina futurista

304019
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

3) La mancanza di carne umana viva e presente che è indispensabile per mantenere il palato dell'uomo confinato nella zona delle carni animali.

cucina

Pagina 163

Pasta a forma di animali composta di farina di riso e uova, imbottita di marmellata e servita in un brodo caldo alla rosa rialzato da gocce di acqua

cucina

Pagina 241

La regina delle cuoche

309409
Prof. Leyrer 4 occorrenze

Si può dire generalmente che sono migliori le carni di animali non troppo giovani, e nemmeno troppo vecchi.

cucina

Pagina 010

Le bevande dolci, gli alimenti mucilaginosi e di natura rinfrescativa, i consumati, le gelatine di giovani animali, in generale le carni poco cotte

cucina

Pagina 191

12 ore. Un brodo (100 grammi) ben digrassato con uovo, o carne ben trita di animali giovani (250 grammi).

cucina

Pagina 222

49. - Metodo per potere, in brevissimo tempo, ingrassare i polli ed altri animali di stiva.

cucina

Pagina 244

Manuale di cucina

317718
Prato, Katharina 7 occorrenze

Animali piccoli, come lepri ecc., che di solito si scalcano in casa, non presentano difficoltà alcuna, nemmeno alle persone poco esperte, d’imparare

cucina

Pagina 17

La carne frollata di cervi giovani viene lardata ed arrostita prima coperta, come il filetto del capriuolo o della lepre; quella d’animali più vecchi

cucina

Pagina 233

La carne di giovani animali si taglia a pezzi, e cosparsi di sale, pepe e farina, s’immergono nell’acqua, poi s’avvolgono nel pan grattato e si

cucina

Pagina 247

Semplicemente arroste. Costolette o braciuoline di animali giovani, battute soltanto un poco e salate, si mettono dopo alcune ore a cuocere a fuoco

cucina

Pagina 252

DEL TEMPO PIÙ PROPIZIO alla preparazione di alcuni animali.

cucina

Pagina 595

Animali domestici. Agnelli, aprile-ottobre. Buoi e vitelli, tutto l’anno. Maiali, ottobre-marzo. Montoni, aprile-ottobre. Porcellini, novembre.

cucina

Pagina 596

Animali selvatici. Camosci, agosto-settembre. Capriuoli maschi, giugno-febbraio. Capriuoli femmine, ottobre-febbraio. Capriuoletti, settembre-gennaio

cucina

Pagina 596

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323207
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

21. Il cinghiale (Sus scrofa). —Il cinghiale fa parte degli animali che vanno sempre più scomparendo dalle foreste: esso si appresta come l'altra

cucina

Pagina 380

Vi sono poi stampi da pezzi duri rappresentanti frutta, animali ecc.

cucina

Pagina 578

[immagine e didascalia: Pasticcini per l’albero di Natale] da 5 lire, procuratevi dei tagliapasta originali che rappresentino figure o animali, e

cucina

Pagina 691