Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 53

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269624
2 occorrenze

53. MACCHERONI ALL’ACCIUGA: 500 gr. di maccheroni; olio, aglio e prezzemolo; 2 pomodori; 50 gr. di acciughe.

cucina

Pagina 026

Maccheroni all’acciuga n. 53 Triglie alla mugnaia n. 213

cucina

Pagina 207

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271116
2 occorrenze

53. Sedani crostati.

cucina

Pagina 024

Sedani crostati, 53.

cucina

Pagina 071

Come posso mangiar bene?

271946
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

53. Aragosta con salsa all'olio. — Si prepara a parte una salsa, composta di due cucchiaj da minestra di aceto, in cui si fanno sciogliere, sale

cucina

Pagina 065

Il cuoco sapiente

282513
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

53. Minestra di semolino.

cucina

Pagina 061

Fatelo alla stessa maniera del semolino al brodo (num. 53), adoprando invece acqua semplicemente salata, ed aggiungendo a metà cottura un pezzo di

cucina

Pagina 077

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289234
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

53. Minestra di riso adatta per gli ammalati. — Avrete una scodella di buon brodo fatto come a N. 6 (V. del brodo), bollente sul fuoco; mettete 60

cucina

Pagina 041

' schiacciate, intrise nell'uovo; ravvolte nel pane, friggetele e servitele inzuccherate come sopra N. 53.

cucina

Pagina 262

Il vero re dei cucinieri

295211
Belloni, Georges 1 occorrenze

53. Paste al brodo.

cucina

Pagina 046

La cucina di famiglia

301030
1 occorrenze

53. - Minestra di semolino composta.

cucina

Pagina 029

La cucina italiana della resistenza

305126
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

53. TONNO ARROSTO

cucina

Pagina 099

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306250
Bassi, Leopoldo 2 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

53. Bodino di uva termarina

cucina

Pagina 025

53. Pollastro alla tastera

cucina

Pagina 062

La regina delle cuoche

307192
Prof. Leyrer 2 occorrenze

53. - Baccalà fritto.

cucina

Pagina 032

N. 19 vivande, pag. (( » 63 » 35 » 119 » » 53 » 161 » » 67 » 307 » » 119 » 360 » » 137

cucina

Pagina 191

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309912
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

53. Risotto coi ranocchi

cucina

Pagina 046

Manuale di cucina

313616
Prato, Katharina 3 occorrenze

testacei, sale, succo di limone e vino, e dopo cotta e colata, si versa la zuppa sopra i testacei sgusciati (pag. 53) e la s’imbandisce con del pane a

cucina

Pagina 108

Soffritti. Funghi di qualità fina e carnosa, dopo mondati (pag. 53), tagliati a fette sottili e lavati, si mettono a sgocciolare in uno staccio, per

cucina

Pagina 171

Funghi secchi. Le diverse qualità di funghi, mondati come a pag. 53, tagliati a falde senza lavarli, sparsi sopra stacci e piastre di vetro, si

cucina

Pagina 567

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325484
Lazzari Turco, Giulia 18 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

53. Salsa di cipolle e di scalogni (per carni e verdure). — Tritate 4 cipolle di media grossezza, rosolatele con 60-70 gr. di burro, aggiungetevi 2

cucina

Pagina 034

53. Gnocchettini di farina. — Mescolate 2 decilitri di latte con 2 uova intere, incorporatevi la farina necessaria per farne una bella pasta morbida

cucina

Pagina 073

53. Risotto coi fegatini di pollo. — Rosolate nel grasso caldo (50 gr. di midolla di bue e 50 di burro) uno scalogno trito e i fegatini imbianchiti e

cucina

Pagina 126

28. Cannelloni annodati. — Per questi cannelloni v'occorrerà un arnese eguale a quello che s'adopera per il N.° 53 pag. 158. soltanto col cilindro

cucina

Pagina 169

. Maneggiate la pasta a lungo, copritela quindi con una catinella calda e lasciatela riposare. Preparate i cannelloni secondo la regola indicata al N.° 53

cucina

Pagina 169

53. Crema fritta guernita con marmellata. — Proporzioni per la crema : 3 uova intere, 2 cucchiai di zucchero ben lavorati nella cazzarola, 5 cucchiai

cucina

Pagina 177

53. Uccelli scappati di manzo. —Come quelli di vitello empiendoli con una fettina di prosciutto, una fettina di lardo, anche con un battutino d'aglio

cucina

Pagina 267

Coi fegatini delle pernici si fanno discreti crostoni (vedi pag. 53), colle pernici vecchie ottimi brodi, specie se miste con altra carne.

cucina

Pagina 366

(vedi pag. 34 N.° 53).

cucina

Pagina 389

53. Il sedano rapa e il sedano da taglio (Apium graveolens). Sedano rapa. Le grosse radici di sedano, cotte nell'acqua salata e tagliate a fette, si

cucina

Pagina 455

53. „ Charlotte " di mele. — Comperate o preparate dei pani lunghi (vedi Cap. 27), tagliateli a fettine che abbiano 72 cent. di grossezza, e che

cucina

Pagina 502

53. Schiuma d'arancio o di limone coi tuorli d'uovo. — Lavorate

cucina

Pagina 555

53. Torta francese.

cucina

Pagina 633

53. „ Madeleines ". — Lavorate 6 rossi con 180 gr. di zucchero. Aggiungetevi poi un poco alla volta alternativamente e lavorando sempre 120 gr. di

cucina

Pagina 672

53. „ Marrons glacés ". — I marrons glacés nella cucina di famiglia non riescono certamente come quelli che si comperano dai pasticceri, nondimeno

cucina

Pagina 702

53. Caffè turco. — Per fare questo caffè, molto aromatico e che si serve in chiccherine più piccole delle nostre, occorre un macinino turco e un

cucina

Pagina 732

53. Miscela dolce di frutta nell'aceto. — Procuratevi dell'aceto bianco fortissimo (aceto di marsala), raddolcitelo a piacer vostro collo zucchero

cucina

Pagina 765

53. Persico.

cucina

Pagina 795

Nuovo cuoco milanese economico

326533
Luraschi, Giovanni Felice 12 occorrenze

53. Tutte le verdure devono essere imbianchite in acqua salata bollente, indi si spremono, poi si fanno soffriggere col butirro e si confinano con

cucina

Pagina 023

53. I fegati si potranno fare o in ragò con ascié in sostanza, inlardati a piacere e cotti ristretti con vini banchi nostrani o forestieri e bagnati

cucina

Pagina 085

53. a) Prendete della lingua, lacetti e triffole, tagliateli a piccoli pezzi rotondi in forma di obbiadini col copapasta, e si marcheranno i suddetti

cucina

Pagina 085

53. Flambate gli ortolani, sventrateli, prontate una falsa o a canef o simile che sia legata coi rossi d'uova, prendete un piatto di rame untato di

cucina

Pagina 186

53. Levate dagli sparagi tutto il loro duro tagliandoli tutti ad una misura, allestite un ascié passato al butirro con insieme buona sostanza

cucina

Pagina 246

53. a) Pulite li sparagi come ho detto e cotti in acqua salata scolateli sopra una salvietta, montateli sul piatto e prontate una salsa all’inglese

cucina

Pagina 246

53. Prendete una grassa costa di manzo, battetela bene, metteteci sale e poco pepe, fatela cuocere a fuoco ardente alla graticola, osservate che la

cucina

Pagina 277

53. Fate un composto come sopra, accrescendovi un, bicchiere e mezzo di panna ed once due di zucchero, fatele passare un poco al fornello acciò si

cucina

Pagina 299

53. Fate gelare il lattemiele come sopra, di questo mettetene un poco nello stampo e fate un giro di frutti intieri, cioè un giro di marene senza le

cucina

Pagina 385

53. Mettete in una cassarolina due once di butirro e un cucchiajo di farina di semola, fatela cuocere al fornello senza che prenda colore, lasciatela

cucina

Pagina 398

53. Mettete in una cassarola delle cipolle tagliate a fili e fatele cuocere a fuoco lento con butirro, cotte ponetevi del sugo e un bicchiere di vino

cucina

Pagina 469

53. Pulite delle rane procurando d’averne delle belle e grosse, incrociategli le coscie; allestite un’ascié di due anchiode, poco scialò e un pizzico

cucina

Pagina 482