Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 51

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269635
2 occorrenze

51. TAGLIATELLE AL PIATTO: 400 gr. di farina; 3 uova; 100 gr. di lombo di maiale; 25 gr. di funghi; olio e burro; salsa di pomodori; cipolla.

cucina

Pagina 025

Tagliatelle al piatto n. 51 Lombata e funghi n. 309

cucina

Pagina 207

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270674
2 occorrenze

51. Cavolfiore colla besciamella.

cucina

Pagina 023

Cavolfiore colla besciamella, 51.

cucina

Pagina 071

Come posso mangiar bene?

271937
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

51. Altra maniera di fare l'Anitra in stufato. — Sopra fette, o ritagli di lardo, collocati entro una casseruola, si affettano cipolle, carote e un

cucina

Pagina 064

Cucina borghese semplice ed economica

276418
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

col pesce e si prepara come a N. 27 (Vedi guerniture) e si confà con diverse zuppe (Vedi N. 51, zuppe).

cucina

Pagina 242

51. Canestrini di patate farcite. - Pelate 8 belle patate eguali, date loro la forma d'un canestro, o d'un vaso o altra figura che più desiderate

cucina

Pagina 257

Il cuoco sapiente

282507
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

51. Minestra d'uova a fiocchi.

cucina

Pagina 061

Il pesce nella cucina casalinga

284610
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Via Campo Marzio 51

cucina

Pagina 009

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286561
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

51. Castrato o montone in intingolo. — Come quello di vitello, vedi il N.° 42.

cucina

Pagina 085

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290215
Vialardi, Giovanni 4 occorrenze

46. Costolette di tonno con lattata qualunque. — Preparate e marinate dei filetti di tonno come sopra N. 51; bagnateli nell'uovo sbattuto con un po

cucina

Pagina 197

51. Canestrini di patate farcite. — Pelate 8 belle patate eguali, date loro la forma d'un canestro, o d'un vaso o altra figura che più desiderate

cucina

Pagina 215

54. Beignets di marmellata. — Fate un preparato in ogni modo come s'è detto sopra N. 51; formatene delle pallottole grosse come noci, un po

cucina

Pagina 262

55. Cromesquis dolci. — Scegliete uno dei suddetti preparati per i croccanti (Vedi sopra N. 51), od una crema pasticciera un po' spessa, o come sopra

cucina

Pagina 262

Il vero re dei cucinieri

295205
Belloni, Georges 1 occorrenze

51. Riso e corata.

cucina

Pagina 045

La cucina di famiglia

301019
4 occorrenze

51. - Gelatina.

cucina

Pagina 027

Anche il cappone si può servir freddo, ed allora la guarnizione più adatta è la gelatina (Num. 51).

cucina

Pagina 064

L'acqua dove il cappone ha bollito può servire per la gelatina Num. 51.

cucina

Pagina 145

a bagnomaria, sformatelo tiepido, e, quando sarà diaccio, copritelo di gelatina Num. 51 dentro uno stampo più grande del primo.

cucina

Pagina 155

La cucina italiana della resistenza

305118
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

51. TRIGLIE ALLA LIVORNESE

cucina

Pagina 097

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306009
Bassi, Leopoldo 2 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

51. Bodino di patate

cucina

Pagina 024

51. Salsiccia al vino bianco

cucina

Pagina 062

La regina delle cuoche

307186
Prof. Leyrer 1 occorrenze

51. - Batuffoli al burro.

cucina

Pagina 031

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309900
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

51. Risotto co’ pomodori

cucina

Pagina 045

burro, come anche per fare il risotto N. 51.

cucina

Pagina 066

Manuale di cucina

317712
Prato, Katharina 1 occorrenze

51. Prosciutto, tartine al burro, panini, tondelli e bastoncelli, tè e birra.

cucina

Pagina 595

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325477
Lazzari Turco, Giulia 15 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

51. Gnocchetti di pane. — Tagliate 3 pani fini (semel o altro genere) a fettine, bagnateli con 3 decilitri di latte bollente, scocciatevi 2 uova

cucina

Pagina 073

51. Risotto col fegato. — Tritate e passate allo staccio 250 gr. di fegato di vitello. Fate rosolare nel burro una bella cipolla trita, aggiungetevi

cucina

Pagina 125

51. Ravioli col ripieno di formaggio. — Fate un pastone sulla

cucina

Pagina 157

51. Crema fritta con sapore di limone o d'arancio. — Mescolate

cucina

Pagina 177

51. Polpettine di manzo alla milanese. — Preparate delle sottili fette di filetto, copritele con una fetta corrispondente di salame, di prosciutto o

cucina

Pagina 266

51. Piccioni fritti. — Come i polli (vedi N.° 19). Se volete potete anche rosolarli un pochino nel burro prima di friggerli.

cucina

Pagina 362

51. Lo scalogno (Allium ascalonicum). — Gli scalogni si adoperano come le cipolle. Il loro sapore e più forte ma meno ordinario. Si possono impiegare

cucina

Pagina 455

51. Piatto di mele o di pere colla schiuma. — Preparate delle mele o delle pere come indica la ricetta delle mele in veste da camera, empitele

cucina

Pagina 502

51. Schiuma colla crema d'uova. — Fate una

cucina

Pagina 555

51. Torta di sabbia più leggera.

cucina

Pagina 632

51. Bastoncelli di cioccolata colle mandorle. — Lavorate 70 gr.

cucina

Pagina 671

51. Croccante alla veneziana. — Mandorle mondate, intere, bene disseccate al forno, gr. 100, pinoli gr. 100, nocciole mondate intere gr.

cucina

Pagina 701

51. „ Hippocras " (bevanda medioevale). — Di questa bevanda esistono ancora parecchie ricette caratteristiche. Se volete imitarle, ricordando la

cucina

Pagina 731

51. Conserva di 4 frutta. — Preparate colle 4 operazioni (vedi pag. 744) pesche, albicocche, cotogne e pere moscatelle, ciascuna qualità

cucina

Pagina 765

51. Liquore dei cinque nòccioli.

cucina

Pagina 794

Nuovo cuoco milanese economico

327375
Luraschi, Giovanni Felice 9 occorrenze

51. Pulite, imbianchite e cuocete alla brasura le cervella come al cap. 5 n. 47, levatela e tagliatela a fette rilevate, sbattete dei rossi d’uova

cucina

Pagina 116

51. Allestite un ascié di presemolo, poco scialò e poche erbe aromatiche il tutto tridato fino, fatelo tostare un poco in una cassarola con poco

cucina

Pagina 185

51. Pulite e fate ai spinacci lo stesso composto come al n. 27, versate il detto composto sopra un coperchio di rame e con un cucchiajo fate dei

cucina

Pagina 246

dolce (capitolo 19 n. 51), si potrà anche servire con sostanza e guarnirla con crostoni.

cucina

Pagina 266

51. Montate allo spiede gli ortolani, fateli cuocere, bagnandoli con butirro nella leccarda, salateli e mette-teci un poco di salvia tridata, quasi

cucina

Pagina 277

51. Prendete due milze di vitello, pulitele e tagliatale a dadi, ponetele in una cassarola con un pezzo di butirro e cipolla tagliata, fatela tostare

cucina

Pagina 398

51. Ponete in una cassarola tre once di farina di riso e tre once di zucchero spolverizzato con poco sale , e sciogliete il tutto con una zaina di

cucina

Pagina 469

51. Pulite quattro pesci persico, fateli cuocere nel corboglione milanese (articolo 1 n. 5), prontate quella salsa che vi aggrada come al capitolo 19

cucina

Pagina 482

nel crivello, conditeli con butirro e formaggio, versateli in un bordo di pasta come al capitolo 16 n. 51, versatevi sopra un ragottino a piacere e

cucina

Pagina 485